FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Veneto: Conegliano tra grandine e allagamenti

Una forte ondata di maltempo ha colpito il Veneto. Allagamenti e danni nei territori di Conegliano e Vittorio Veneto. La situazione
Clima23 Maggio 2024 - ore 14:27 - Redatto da Meteo.it
Clima23 Maggio 2024 - ore 14:27 - Redatto da Meteo.it

Il Nord Italia ancora flagellato dal maltempo. Ancora una volta il Veneto è stato travolto da una fortissima ondata di maltempo con piogge torrenziali e grandinate che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse città. I territori di Conegliano, Vittorio Veneto e San Vendemiano sono tra i più colpiti.

Conegliano e Vittorio Veneto flagellata dal maltempo: i video

La forte ondata di maltempo che in questi giorni sta interessando le regioni del Nord Italia non ha risparmiato il Veneto. Nelle ultime ore, infatti, una fortissima grandinata si è abbattuta sui territori di Conegliano, Vittorio Veneto e San Vendemiano letteralmente flagellati da piogge torrenziali e temporali. Improvvisamente lo scenario è diventato del tutto surreale con le strade imbiancate dai chicchi di grandine come se fossimo in pieno inverno.

Strade allagate ed imbiancate nei centri storici e in particolare a Conegliano Veneto nella zona industriale di Zoppè dove si sono registrati diversi allagamenti. Allagamenti anche nel sottopassaggio ferroviario di via XV Reggimento; la situazione ha richiesto l'intervento delle forze dell'ordine per salvaguardare i cittadini e la circolazione.

Tantissime le richieste di aiuto arrivate ai Vigili del Fuoco; dati alla mano sono almeno 60 gli interventi richiesti per la caduta di rami e alberi in strada, allagamenti e disagi di vario tipo. Ad essere colpita non solo la zona di Conegliano e Vittorio Veneto, ma diversi allagamenti si sono registrati anche nelle zone di Valdobbiadene e Cison di Valmarino.

Veneto, prosegue lo stato di allerta meteo

L'allerta è ancora molto alta in tutto il Veneto. Nelle prossime ore, infatti, è previsto il passaggio di una serie di perturbazioni responsabili di nuovi fenomeni temporaleschi e piogge che potrebbero generare delle criticità. Il Dipartimento della Protezione Civile, infatti, ha diramato lo stato di allerta meteo arancione e gialla in diverse zone della Regione per rischio idraulico. Da Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige.

Non solo, sempre nella regione Veneto è stata emessa l'allerta gialla per rischio piogge e temporali nelle zone di: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna. Infine da non sottovalutare l'allerta per rischio idrogeologico per: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.


Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?
    Clima26 Aprile 2025

    Meteo ponte 25 aprile: in arrivo temporali e grandine?

    Clima instabile e variabile in vista del weekend del 25 aprile 2025: in arrivo temporali intensi con allerte meteo.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima25 Aprile 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo il 26 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo in Italia per sabato 26 aprile 2025 per maltempo e criticità. Ecco tutte le regioni e zone interessate dall'allarme maltempo.
  • Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima24 Aprile 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla per il 25 aprile 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una doppia allerta meteo arancione e gialla per il 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, in Italia. Tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?
    Clima23 Aprile 2025

    Meteo, che tempo farà nel ponte del 25 aprile?

    In arrivo due perturbazioni in vista del weekend del 25 aprile 2025? Scopriamo le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile ore 05:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154