FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Toscana, situazione drammatica in Val Bisenzio: morti e ultime news

La Toscana è stata devastata dall'alluvione. Emergenza meteo per il forte maltempo. La conta dei danni e dei morti è drammatica
Clima4 Novembre 2023 - ore 14:16 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima4 Novembre 2023 - ore 14:16 - Redatto da Redazione Meteo.it

E' drammatica la situazione in Toscana devastata dall'alluvione. Diversi comuni travolti da piogge e rovesci con strade allagate, smottamenti, frane e centinaia di sfollati. Il bilancio dei danni e dei morti è davvero drammatico.

Maltempo, Toscana devastata dall'alluvione: sette morti

Morte e distruzione in Toscana. L'alluvione delle ultime ore ha devastato la Toscana settentrionale; in particolare si sono registrati danni e disagi nell'area di Campi Bisenzio, Prato, Quarrata e Pontedera. Strade completamente allagate, frane, smottamenti, migliaia di sfollati e purtroppo anche morti. Lo scenario è drammatico con una regione distrutta. Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza come comunicato dalla Premier Giorgia Meloni: "il Consiglio dei ministri ha deciso lo stato di emergenza. Abbiamo previsto un primo stanziamento di 5 milioni di euro per garantire le misure più urgenti".

Il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha definito l'evento climatico come la peggiore alluvione dell'ultimo mezzo secolo. L'ultima volta è stata il 4 novembre del 1966 quando l'Arno esondò ricoprendo d'acqua la città di Firenze.  

I nubifragi delle ultime ore in Toscana hanno richiesto l'intervento continuato della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco che hanno lavorato tutta la notte per portare aiuti nelle zone più colpite dall'alluvione. In particolare la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco sono intervenuti nelle province di Prato e Pistoia. Al momento si contano sette morti come comunicato dal Presidente di Regione Eugenio Giani: "i decessi danno l'idea della estensione del territorio colpito: uno a Rosignano (Livorno), due a Lamporecchio (Pistoia) e tre a Montemurlo (Prato). Noi abbiamo chiesto lo stato di emergenza regionale per 7 province, stato di emergenza tradotto oggi in stato di emergenza nazionale dal Consiglio dei ministri. Ringrazio la vicinanza dello Stato e delle altre regioni".

Maltempo Toscana:  è stato di emergenza. La disperazione dei cittadini | Video

La stima dei danni causati dall'alluvione in Toscana sono davvero ingenti. La situazione è drammatica come sottolineato dal presidente della Regione Toscana Eugenio che ha dichiarato: "danni sui 300 milioni tra pubblico e privato ma è una stima assolutamente parziale,  che fa riferimento a quello che finora abbiamo registrato". Intanto da più di ventiquattr’ore proseguono gli interventi del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Al momento 2.500 interventi tra cui 140 operazioni di soccorso.

"Tutta la notte è continuato il lavoro dell'intero sistema regionale senza mai fermarsi. Oggi è una giornata importante per risolvere ancora le criticità ancora in corso a Campi Bisenzio, Seano, Quarrata, Montemurlo, Poggio a Caiano, Cerreto Guidi, Montale, Serravalle, Lamporecchio e Figline di Prato. In arrivo anche la colonna mobile del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e delle altre Regioni, Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta, Marche, Umbria e Lazio che ringraziamo di cuore per il grande supporto" - ha scritto il presidente di Regione Giani.

La situazione è davvero drammatica con i cittadini traumatizzati e disperati. "Durante la notte si è continuato a lavorare laddove possibile e già da stamattina saranno operative le task force che sono arrivate dalle altre regioni d'Italia verso la Toscana. Permangono alcuni casi di allagamento e problemi di viabilità che rendono ancora impossibile l'accesso agli impianti. A ora sono 9.000 le utenze senza elettricità" - ha fatto sapere il presidente della Regione Eugenio Giani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando
    Clima14 Novembre 2025

    Meteo, brusco cambio climatico nell'ordine di 10 gradi: ecco dove e quando

    Un’ondata di aria fredda investirà l’Italia portando piogge, vento e un calo termico diffuso: ecco le zone più colpite.
  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 20:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154