FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sicilia: neve, frane e alluvioni flagellano l’isola. VIDEO

Le situazioni più critiche si sono registrate a Ragusa e Siracusa, ma disagi si sono registrati anche a Catania: ecco cosa è successo
Eventi estremi11 Febbraio 2023 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi11 Febbraio 2023 - ore 11:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

La terribile ondata di maltempo che si è abbattuta sul Sud Italia ha messo in ginocchio la Sicilia: la parte sud-orientale dell’isola è quella più colpita. Le situazioni più critiche si sono registrate a Ragusa e Siracusa, ma disagi si sono registrati anche a Catania. Mentre nelle zone più alte si sono verificate abbondanti nevicate, in particolare intorno all’Etna dove ne sono caduti 2 metri. A causa della piena del torrente Fiumara, sulla strada che collega Modica a Scicli, nella notte sono state fatte evacuare dalla Protezione civile. Inghiottito dalle onde il lungomare di Donnalucata.

Maltempo in Sicilia: situazione critica

La situazione è critica lungo il canale San Liberale che conduce al centro storico di Modica, dove sono stati chiusi gli esercizi commerciali e le scuole. A Siracusa, invece, circa trenta persone sono state evacuate dalle loro case mentre ci sono famiglie isolate nella zona di San Domenico ed anche in contrada Mottava. Sono stati necessari i mezzi anfibi per salvare una donna rimasta incastrata dentro la propria auto. Chiuse per allagamento alcune arterie periferiche e parzialmente crollata la scalinata che consente l'accesso alla spiaggia dell'Arenella.

Maltempo in Sicilia: isolate le Eolie

A causa del maltempo le Eolie sono isolate da due giorni e, soprattutto a Lipari si contano i danni. Problematica anche la situazione a Palermo, dove il forte vento ha provocato la caduta di un Ficus secolare: un albero di enorme dimensioni che ha invaso la sede stradale bloccando del tutto il traffico. Si è poi registrato uno smottamento nel cimitero di Mineo, in provincia di Catania.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Novembre ore 09:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154