FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, nubifragi in Toscana e Campania: a Ischia un negoziante attraversa la strada allagata in canoa

Toscana e Campania travolte dal maltempo: allagamenti e strade come fiumi per violenti nubifragi. A Ischia un negoziante protesta in canoa
Clima26 Settembre 2022 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Settembre 2022 - ore 12:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Lo stato di allerta meteo per rischio temporali diramato per Toscana e Campania è stato confermato da un'ondata di maltempo. Le regioni hanno dovuto fare i conti con rovesci e temporali intensi e localmente forti che hanno causato l'allagamento di strade e disagi alla viabilità.

Allerta meteo in Toscana per nubifragi

Un weekend tipicamente autunnale in Toscana che nelle ultime ore è stata travolta dal maltempo. Piogge intense e localmente forti si sono abbattute su buona parte della regione con fenomeni temporaleschi e precipitazioni oltre alla media. Le zone più colpite sono state quelle di Val di Cecina e sulla Val di Merse, nelle province di Pisa, Livorno e Siena, dove il livello dei fiumi e dei corsi d'acqua è cresciuto a dismisura. Nella cittadina di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto, si è registrato un vero e proprio record: caduti 170 millimetri di pioggia in poco più di 3 ore. Un dato che non si registrava da più di 50 anni.

L'ondata di maltempo ha colpito anche la città di Firenze dove il fiume Arno ha visto aumentare vertiginosamente la portata d'acqua nel giro di poche ore. Un volto del tutto nuovo quello del fiume dopo diversi mesi di siccità. Le piogge intense, invece, hanno fatto esondare il fiume Cecina tra le Saline di Volterra e Ponteginori.

Allerta meteo in Campania, pioggia e strade allagate. A Ischia un negoziante in canoa: il video

Non solo la Toscana nella morsa del maltempo, visto che anche la Campania è stata travolta da acquazzoni e nubifragi. A Napoli le strade sono diventate dei fiumi a cielo aperto in diverse parti della città: dalla Riviera di Chiaia alle zone limitrofe. I tombini intasati non sono riusciti a ricevere e smaltire l’acqua piovana. Tantissimi i disagi e gli allagamenti in tutto il territorio. L'ondata di piogge ha colpito anche l'isola di Ischia dove si sono registrati allagamenti con l'acqua che, in alcuni punti, è arrivata a toccare i 40 cm.

Proprio ad Ischia un negoziante di corso Rizzoli ha deciso di protestare uscendo in canoa percorrendo un lungo tratto del corso principale. Le foto e i video del negoziante in canoa sono diventate virali sui social. L'uomo, raggiunto dai media, ha precisato il motivo del suo gesto: "Non è la prima volta che lo faccio, ma passano gli anni e non si trova una soluzione. Oggi devo tenere chiuso il mio negozio che è allagato ma ci sono disagi per le persone anziane, per i bambini ed anche per quelli che devono andare a votare. E pensare che c'è il mare a meno di due metri di distanza".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e temporali il 1 settembre 2025 in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla
    Clima31 Agosto 2025

    Meteo, piogge e temporali il 1 settembre 2025 in Italia: ecco dove scatta l'allerta gialla

    Il mese di settembre 2025 inizia con la prima allerta meteo gialla per maltempo e criticità. Tutte le regioni a rischio.
  • Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni
    Clima30 Agosto 2025

    Meteo, piogge e sole nell'ultimo weekend di agosto 2025: le previsioni

    Clima instabile e variabile nell'ultimo fine settimana di agosto 2025: piogge e sole lungo tutto lo stivale.
  • Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo, allerta gialla il 30 agosto 2025 per maltempo e criticità in Italia: ecco dove

    La Protezione Civile ha diramato un nuovo bollettino di allerta meteo gialla in Italia per sabato 30 agosto 2025. Ecco tutte le regioni e le zone a rischio.
  • Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni
    Clima29 Agosto 2025

    Meteo weekend: Italia ancora spaccata in due? Le previsioni

    Cosa dicono le previsioni meteo per il weekend, l'ultimo del mese di agosto 2025? L' Italia sarà ancora spaccata in due? Ecco tutti i dettagli.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza31 Agosto 2025
Meteo, l'estate torna ad alzare la voce da mercoledì 3 settembre: la tendenza nei dettagli
Da metà settimana si conferma il ritorno dell'alta pressione: porterà sole e caldo soprattutto al Centro-Sud. La tendenza meteo
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre ore 06:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154