FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Italia: graupel in Romagna, vento forte nelle Marche

Neve tonda su Rimini: ecco cos'è il graupel. Il vento forte intanto crea problemi nelle Marche.
Clima21 Novembre 2024 - ore 16:04 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Novembre 2024 - ore 16:04 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime ore l'ondata di maltempo in Italia ha portato graupel il Romagna, soprattutto a Rimini, e vento forte nelle Marche, oltre che in altre regioni d'Italia. Si contano già alcuni danni, per fortuna non ingenti, a strutture private e pubbliche oltre che alla segnaletica stradale. Ecco le ultime news che giungono dall'Emilia Romagna e dalle Marche.

Maltempo in Italia: graupel a Rimini

A causa del maltempo in Italia, in Romagna e più precisamente nella città di Rimini, ieri sera e nella notte, è caduta quella che viene anche chiamata neve tonda e ha imbiancato le strade della città. Cosa è accaduto? Diverse aree della città della costa romagnola, tra le 22.30 e le 23, si sono ritrovate imbiancate a causa di una una precipitazione breve, ma intensa che ha fatto cadere soprattutto graupel. Tale precipitazione è stata accompagnata da tuoni e fulmini.

Il fenomeno del graupel è noto in Italia. Non è la prima volta che si verifica. A cadere al suolo sono palline di diametro superiore a cinque millimetri e generalmente di forma opaca, più simile alla neve che al ghiaccio. Agli occhi di non esperti il graupel appare più leggero della grandine e simile al polistirolo, ma non come vera e propria neve.

A livello meteorologico si tratta "una precipitazione solida di tipo granulare, che avviene quando i cristalli di neve subiscono processi di arrotondamento ed accrescimento a causa della collisione e conseguente adesione da parte di goccioline di acqua".

Vento forte nelle Marche

I Vigili del fuoco sono al lavoro sin dalla notte scorsa per far fronte alle numerose richieste legate al forte vento che sta interessando anche le Marche. Il vento era stato segnalato dalla Protezione civile con una criticità arancione con validità fino alle ore 24 di oggi, 21 novembre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In questi giorni in Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 novembre però è attesa instabilità.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 11:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154