FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Toscana, allagamenti a Grosseto: le ultime news sulla situazione e la nuova allerta

L'ultima ondata di maltempo ha causato numerosi danni soprattutto a Grosseto e provincia. L'allerta non è ancora finita. Si attendono nuovi temporali
Previsione12 Maggio 2023 - ore 10:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione12 Maggio 2023 - ore 10:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: ilgiunco.net

Il maltempo in Toscana, nelle ultime ore, non ha risparmiato diverse zone della regione e causato numerosi allagamenti tra Grosseto e provincia dopo le intense piogge. Quale è la situazione? Cosa dicono le prossime previsioni? A quanto pare si attende un ulteriore peggioramento tanto che la Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali per l’intera giornata del 12 maggio.

Maltempo in Toscana: la nuova allerta meteo per il 12 maggio

Il maltempo continuerà a imperversare in Toscana. La Protezione Civile regionale ha infatti diramato un nuovo bollettino di allerta gialla per rovesci o temporali. Si attendono fenomeni forti e a tratti più persistenti sulla costa e il nord-ovest oltre a forti colpi di vento e locali grandinate. A essere interessate dalla nuova ondata saranno, nell'intera giornata di venerdì 12 aprile, tutte le province toscane.

Allagamenti a Grosseto: cosa è accaduto?

Nelle scorse ore l'ondata di maltempo che ha avvolto l'Italia ha causato allagamenti, danni e disagi anche in Toscana. In provincia di Grosseto, nella zona di Braccagni, si sono gonfiati diversi corsi d’acqua minori. L'acqua, con la sua forza, ha invaso campi e giardini. Ciò ha provocato oltre che numerosi danni, soprattutto al comparto agricolo, anche parecchi disagi  e problemi alla viabilità. L’Aurelia Vecchia ad esempio è stata temporaneamente chiusa perché il torrente Salica, in piena, è esondato nella zona di Vallerotana. Altri problemi si sono registrati nelle campagne di Roselle.

Ad essere stata colpita, infine, è stata anche la zona del Vaticino, la stessa che era stata interessata dall'alluvione del dicembre del 2022.  La grandine, infine, ha colpito nelle ultime ore la Valtiberina Toscana e l'Altotevere umbro causando disagi in diverse località dei due territori. La violenta pioggia di grandine ha creato un tappeto bianco di chicchi di ghiaccio un po' ovunque e causato numerosi danni oltre a disagi alla viabilità. Coprendo il manto stradale, ha infatti reso la guida estremamente difficile e pericolosa.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 luglio 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Scatta una duplice allerta arancione e gialla in Italia per domenica 6 luglio 2025 per maltempo e criticità. Ecco le regioni a zone coinvolte.
  • Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità
    Clima5 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo 6 luglio 2025, le città a rischio per il Ministero della Salute con livello di criticità

    Nuovo bollettino meteo per ondate di calore il 6 luglio 2025 in Italia: ecco tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Tendenza6 Luglio 2025
Da mercoledì 9 luglio clima più fresco in tutta Italia: temperature in picchiata sotto la media
Stop al caldo: entro mercoledì temperature in calo anche all'estremo Sud e in Sicilia. La tendenza meteo
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 06 Luglio ore 20:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154