FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Spagna: tromba marina davanti alla costa di Oliva - Video

Un'intensa ondata di maltempo ha colpito la Spagna. Nella giornata di ieri inoltre, davanti alla costa di Oliva, si è verificata una grande tromba marina.
Clima15 Maggio 2025 - ore 15:58 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Maggio 2025 - ore 15:58 - Redatto da Meteo.it

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Spagna. Nella giornata di ieri, mercoledì 14 maggio 2025, si è inoltre formata una grande tromba marina nella città di Oliva. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo evento.

Maltempo Spagna: tromba marina a Oliva

Al largo della costa di Oliva, nella comunità autonoma Valenciana, in Spagna, nella giornata di ieri si è formata una grande tromba marina. Il vortice, di grandi dimensioni, visibile anche a distanza di diversi chilometri, è stato ripreso con i cellulari da diverse persone che si trovavano proprio sulla zona costiera.

José Ángel Núñez, responsabile del Dipartimento di climatologia dell’AEMET nella Comunità Valenciana, durante la giornata di mercoledì 14 maggio 2025, in Spagna parla di una importante "instabilità" nell’area. "Le trombe marine hanno vita breve e di solito non toccano terra", prosegue. "Se lo fanno, hanno un’altezza di qualche centinaio di metri, ma poi si dissipano. Solitamente avvengono al mattino presto, quando avviene la convergenza delle brezze, provenienti dal vento di Levante e dal mare verso terra". La tromba marina di ieri infatti, non ha toccato la terraferma e quindi non ha causato alcun danno alle persone e alle cose. Restano spettacolari le immagini pubblicate in rete da diversi utenti che hanno filmato la tromba marina.


Nessun danno o incidente grave causato dal maltempo in Spagna

Prima del verificarsi della tromba marina, l'Agenzia Statale di Meteorologia spagnola AEMET aveva emesso un’allerta meteo di tipologia "gialla" che riguardava tutta la zona che interessa la costa settentrionale di Alicante. L'ente inoltre aveva segnalato la possibile presenza durante la giornata di forti piogge lungo la costa meridionale di Valencia, precisamente nella regione di La Safor.

A Oliva, in un’ora, tra le 9 e le 10 del mattino, sono caduti ben oltre 52 mm di acqua piovana. Il nubifragio che colpito la città spagnola è stato caratterizzato anche dalla presenza di grandine. In pochi istanti le strade e le piazze della cittadina si sono ricoperte di acqua. Per fortuna il maltempo non ha causato gravi incidenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo Milano: pioggia e freddo, le previsioni fino a fine ottobre

    Deciso peggioramento in Lombardia verso fine ottobre, con nuove perturbazioni: lo scenario.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Duplice allerta meteo arancione e gialla il 22 ottobre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove.
  • Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore
    Clima21 Ottobre 2025

    Maltempo in arrivo sull’Italia: ecco dove sono attesi i nubifragi nelle prossime ore

    A causa del maltempo sull’Italia sono in arrivo nubifragi. Ecco dove pioverà intensamente nelle prossime ore e tutti i dettagli sul meteo.
  • Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni
    Clima21 Ottobre 2025

    Meteo, arriva il vero autunno: piogge diffuse per tutta la settimana: le previsioni

    Il maltempo torna protagonista in Italia con piogge e temporali da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 22 Ottobre ore 00:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154