FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Spagna: tromba marina davanti alla costa di Oliva - Video

Un'intensa ondata di maltempo ha colpito la Spagna. Nella giornata di ieri inoltre, davanti alla costa di Oliva, si è verificata una grande tromba marina.
Clima15 Maggio 2025 - ore 15:58 - Redatto da Meteo.it
Clima15 Maggio 2025 - ore 15:58 - Redatto da Meteo.it

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Spagna. Nella giornata di ieri, mercoledì 14 maggio 2025, si è inoltre formata una grande tromba marina nella città di Oliva. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo evento.

Maltempo Spagna: tromba marina a Oliva

Al largo della costa di Oliva, nella comunità autonoma Valenciana, in Spagna, nella giornata di ieri si è formata una grande tromba marina. Il vortice, di grandi dimensioni, visibile anche a distanza di diversi chilometri, è stato ripreso con i cellulari da diverse persone che si trovavano proprio sulla zona costiera.

José Ángel Núñez, responsabile del Dipartimento di climatologia dell’AEMET nella Comunità Valenciana, durante la giornata di mercoledì 14 maggio 2025, in Spagna parla di una importante "instabilità" nell’area. "Le trombe marine hanno vita breve e di solito non toccano terra", prosegue. "Se lo fanno, hanno un’altezza di qualche centinaio di metri, ma poi si dissipano. Solitamente avvengono al mattino presto, quando avviene la convergenza delle brezze, provenienti dal vento di Levante e dal mare verso terra". La tromba marina di ieri infatti, non ha toccato la terraferma e quindi non ha causato alcun danno alle persone e alle cose. Restano spettacolari le immagini pubblicate in rete da diversi utenti che hanno filmato la tromba marina.


Nessun danno o incidente grave causato dal maltempo in Spagna

Prima del verificarsi della tromba marina, l'Agenzia Statale di Meteorologia spagnola AEMET aveva emesso un’allerta meteo di tipologia "gialla" che riguardava tutta la zona che interessa la costa settentrionale di Alicante. L'ente inoltre aveva segnalato la possibile presenza durante la giornata di forti piogge lungo la costa meridionale di Valencia, precisamente nella regione di La Safor.

A Oliva, in un’ora, tra le 9 e le 10 del mattino, sono caduti ben oltre 52 mm di acqua piovana. Il nubifragio che colpito la città spagnola è stato caratterizzato anche dalla presenza di grandine. In pochi istanti le strade e le piazze della cittadina si sono ricoperte di acqua. Per fortuna il maltempo non ha causato gravi incidenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C
    Clima1 Luglio 2025

    Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: anomalie termiche di oltre 5°C

    Nel Mar Mediterraneo sono state registrate temperature anomale al di sopra della norma stagionale: preoccupazione per gli effetti sull'ecosistema marino.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 19:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154