FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Sardegna, violenti temporali e strade allagate a Cagliari

Un temporale di mezz'ora ha allagato le strade di Cagliari in Sardegna. Tanti problemi e disagi agli automobilisti ed ora si parte con la conta dei danni
Clima1 Giugno 2023 - ore 14:25 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima1 Giugno 2023 - ore 14:25 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il maltempo non dà tregua all'Italia. Da nord a sud si alternano giornate di sole e caldo a temporali improvvisi. E' il caso della Sardegna colpita da un nubifragio con tanto di grandine che ha causato non pochi danni e disagi a Cagliari.

Maltempo in Sardegna: nubifragio con grandine a Cagliari

Anche la Sardegna è nella morsa del maltempo. Nelle scorse ore, infatti, un violento nubifragio ha colpito l'isola con tanto di grandine che ha interessato la città di Cagliari e i centri limitrofi. Una pioggia battente durata per circa mezz'ora talmente forte da causare una serie di allagamenti sia sulle strade che negli scantinati. Le strade si sono improvvisamente trasformate in fiumi d'acqua con gli automobilisti in panne, ma per fortuna non si segnalano né feriti né danni gravi. La violenta grandinata e gli allagamenti hanno però richiesto l'intervento delle squadre dei vigili del fuoco con le idrovore.

Sardegna colpita dal maltempo: piogge e allagamenti

La pioggia battente e la grandine cadute in Sardegna nelle ultime ore hanno causato non pochi danni alle strade e di conseguenza alla circolazione. In sola mezz'ora è caduta tanta di quella pioggia da allagare strade, ma anche diverse abitazioni al piano terra e scantinati. In una strada centrale i vigili del fuoco sono dovuti intervenire transennando una zona dove si è registrata una frana. E l'allerta resta ancora alta in Sardegna.

Intanto è iniziata la conta dei danni causati dal violentissimo nubifragio che ha colpito la città di Cagliari e i centri limitrofi. Anche a Sassari il maltempo ha causato non pochi danni con strade distrutte, frane, case allagate, aziende danneggiate e torrenti esondati. A Thiesi e Bonannaro, due comuni situati nella Sardegna nord-occidentale nella subregione storica del Meilogu, si registrano i danni più importanti. Intanto le scuole sono state chiuse con un'ordinanza del sindaco

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 21:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154