FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Puglia, paura per un tornado a Minervino Murge: cosa è successo?

Una grande tromba d'aria si è manifestata a Minervino Murge, in Puglia. Le immagini
Clima7 Giugno 2023 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima7 Giugno 2023 - ore 12:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo ha interessato anche la Puglia dove, nelle ultime ore, si sono registrati violenti temporali e rovesci nelle zona delle Murge settentrionali, nel cuore della regione. In particolare a Minervino Murge si è formato un grosso tornado immortalato dai cittadini.

Maltempo in Italia: tornado a Minervino Murge in Puglia

Un tornado ha interessato il territorio di Minervino Murge, il comune italiano della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia. Violentissime piogge e rovesci hanno colpito le Murge settentrionali, nel cuore della Puglia, e la provincia di Barletta-Trani-Andria. Proprio in questi territori la pioggia ha dato vita ad un evento meteorologico che ha spaventato i cittadini. Si tratta di un grande tornado con tanto di nube ad imbuto di circa dieci metri apparsa nelle campagne fra Minervino Murge e Spinazzola, in Puglia.

Il tornado ha toccato terra, ma al momento non sono stati segnalati danni o criticità nella zona. La preoccupazione più grande riguarda i possibili disagi e danni che la tromba d'aria potrebbe aver causato alle coltivazioni. Tanta la preoccupazione da parte dei cittadini per un fenomeno meteorologico non frequente in quelle zone.

Meteo, è allerta in Puglia per tornado e maltempo: il video

Il tornado che ha colpito il territorio di Minervino Murge, tra Barletta-Andria-Trani, ha destato parecchia preoccupazione tra i cittadini. Una grande nube a imbuto si è improvvisamente palesata nelle campagne fra Minervino Murge e Spinazzola dando vita ad una tromba d'aria di circa dieci metri d'altezza. Un evento meteorologico immortalato con video e foto dai cittadini increduli.

Intanto in Puglia per la giornata di oggi, mercoledì 7 giugno, è scattata l'allerta meteo gialla per rischio temporali e piogge nelle zone: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno. La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta precisando la presenza di "precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridionale e nord-occidentale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni
    Clima13 Novembre 2025

    Meteo Italia: caldo anomalo e Novembrata, ma l’autunno vero sta per tornare. Le previsioni

    Ultimi giorni di alta pressione in Italia: il clima mite ha le ore contate visto che nel weekend cambia tutto.
  • Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo
    Clima12 Novembre 2025

    Clima estremo, l'Italia è tra le 20 nazioni più colpite al mondo

    Un’analisi sugli impatti climatici degli ultimi trent’anni colloca l’Italia al sedicesimo posto.
  • Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni
    Clima12 Novembre 2025

    Meteo: perturbazione dalla Spagna porterà maltempo nel weekend in Italia. Le previsioni

    Prosegue il domino dell'anticiclone, ma nel weekend è previsto il ritorno del maltempo in Italia. Le previsioni meteo.
  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Novembre ore 18:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154