FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Europa: alluvione in Inghilterra, le esondazioni nel Cambridgeshire - Video

Maltempo in Europa: alluvione in Inghilterra dove tutti i principali fiumi hanno esondato o minacciano di farlo. Esondazioni nel Cambridgeshire
Eventi estremi8 Gennaio 2024 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi8 Gennaio 2024 - ore 12:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Europa settentrionale in questi giorni, non ha risparmiato il Regno Unito e in particolare l'Inghilterra dove tutti i principali fiumi presenti sul territorio nazionale hanno esondato o minacciano di farlo. La zona più colpita è il Cambridgeshire, con 17 allagamenti e 32 avvisi di pericolo. Circa mille le case danneggiate in quella zona.

Maltempo in Europa: alluvione in Inghilterra

Nei giorni scorsi, sempre in Inghilterra, gli allagamenti avevano interessato anche le zone nel Nottinghamshire, dove grandi aree della contea sono rimaste completamente sommerse sott'acqua. Le intense piogge di venerdì scorso hanno causato l'esondazione di diversi fiumi, e il governo britannico ha emesso oltre 300 avvisi di allerta. Secondo l'Agenzia per l'Ambiente del Regno Unito, le inondazioni potrebbero continuare anche nei prossimi giorni lungo alcune sezioni dei fiumi Trent, Severn e Tamigi.

Conseguenze della tempesta Henk

Purtroppo quanto sta accadendo in Inghilterra in questo periodo, non è altro che la conseguenza della tempesta Henk che ha lasciato un segno in tutto il Regno Unito. Le conseguenze delle sue forti piogge e dei suoi venti molto forti sono ancora visibili nelle regioni colpite dalla tempesta. Le autorità locali e nazionali stanno ora lavorando per fornire tutta l'assistenza necessaria alle persone colpite e per ripristinare le strutture danneggiate dalla tempesta.

Questo evento climatico mette in evidenza la necessità di prepararsi per affrontare al meglio eventi meteorologici estremi come una tempesta appunto, che stanno diventando sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. È importante che i governi e le comunità lavorino insieme per sviluppare strategie di adattamento efficaci e resilienza ai cambiamenti climatici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 21:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154