FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Emilia Romagna: spiaggia inghiottita dal mare, paura per una nave da crociera

Il mare ha inghiottito metri e metri di spiaggia, le strade si sono allagate e numerosi alberi si sono abbattuti mandando in tilt la viabilità. Il maltempo sta colpendo l'Emilia Romagna, soprattutto nella zona costiera tra Cervia e Riccione. A Ravenna nave alla deriva con 870 passeggeri
Clima17 Settembre 2022 - ore 17:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima17 Settembre 2022 - ore 17:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nelle ultime ore il maltempo ha colpito l'Emilia Romagna. Più che la pioggia a creare i maggiori problemi è stato il vento forte, soprattutto sul litorale romagnolo da Cesenatico a Cervia, fino al Riminese. Ci sono strade completamente allagate, alberi caduti e molti altri disagi. Oltre a questo il livello del mare si è innalzato parecchio e si è mangiato metri e metri di spiaggia insieme a lettini e ombrelloni o pattini.

Maltempo in Emilia Romagna: la situazione da Cervia a Riccione

Il maltempo sta colpendo duramente l'Emilia Romagna, soprattutto in queste ultime ore. I maggiori danni si registrano sulla costa da Cesena a Riccione passando per Cervia, Ravenna e Rimini. Oltre alla pioggia battente, a causare i maggiori problemi è soprattutto il vento forte, anche perché le raffiche hanno raggiunto gli 150km/h. Su tutta la costa i vigili del fuoco sono al lavoro per tetti scoperchiati, alberi caduti, strade impraticabili e allagamenti vari. Numerose sono le chiamate al centralino e altrettanti gli interventi.

A Cervia, come si legge sulla pagina Facebook del Comune, visto il rapido peggioramento, alla popolazione è stato raccomandato di non uscire di casa, di non sostare nei seminterrati e nei piani terra nella zona del porto canale, piazzale Bianchetti e da Via Boito a via Mascagni, da Viale 2 giugno verso il mare. Numerose le strade allagate o interessate da caduta rami.

Nel riminese la circolazione stradale è andata in tilt dopo la caduta di alcuni alberi. I Vigili del Fuoco hanno ricevuto diverse chiamate anche per la rimozione di insegne pericolanti.

A Riccione sono caduti diversi alberi. I Vigili del Fuoco procederanno per sicurezza al controllo dei corsi d'acqua, dei canali e dei fiumi in modo da monitorare la situazione di fronte al rischio di allagamenti.

A Ravenna, infine, la nave da crociera Viking Sea - con ben 870 passeggeri a bordo - ha rotto gli ormeggi al terminal crociere di Porto Corsini. Il vento l’ha spinta lontano dalla banchina ed è stato necessario procedere a un intervento della Capitaneria e dei tecnici nautici per metterla in sicurezza. La paura è stata tanta, ma per fortuna non si è registrato alcun danno sia all’imbarcazione che alle persone.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove
    Clima30 Aprile 2025

    Il meteo per il ponte del Primo Maggio: arriva l'anticiclone africano. Previsti fino a 30 gradi, ecco dove

    Caldo africano in Italia con temperature che possono sfiorare anche i 30°: ecco le previsioni del 1° maggio 2025.
  • Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga
    Clima30 Aprile 2025

    Maltempo a Roma, nubifragio durante le prove del Concertone del 1° maggio: artisti in fuga

    Ondata di maltempo a Roma, un nubifragio ha sorpreso gli artisti sul palco durante le prove del Concertone del 1° maggio.
  • Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento
    Clima29 Aprile 2025

    Meteo Primo Maggio: meno piogge, più sole e temperature in aumento

    Che tempo farà nel weekend del Primo Maggio? Dopo le ultime piogge arriva l'alta pressione con sole, caldo e temperature estive in Italia.
  • Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video
    Clima29 Aprile 2025

    Maltempo Francia, grandinata tra Alto Doubs e Giura: strade imbiancate - Video

    Una violenta grandinata si è abbattuta nell’Haut-Doubs e nel Giura in Francia: strade imbiancate come se avesse nevicato. Foto e video.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 05:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154