FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Emilia Romagna: la situazione dei fiumi che sono sorvegliati speciali

Il maltempo di queste ore, ha fatto scattare l'allerta e le misure precauzionali di controllo dei fiumi in Emilia Romagna. La Protezione civile tiene sotto stretta osservazione tutti i fiumi della regione
Clima28 Febbraio 2024 - ore 09:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima28 Febbraio 2024 - ore 09:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

A causa del maltempo di queste ore, la Protezione civile tiene sotto stretta osservazione tutti i fiumi dell'Emilia Romagna, colpita la primavera scorsa da una tragica alluvione. Nonostante il monitoraggio continuo del livello delle acque dei fiumi, la situazione situazione sembrerebbe al momento essere sotto controllo. Ecco nel dettaglio la situazione.  

Maltempo in Emilia Romagna: monitorati i fiumi

La Protezione civile è intervenuta con una certa urgenza con il posizionamento di massi ciclopici, ad Allocco nei pressi di Vado in provincia di Bologna, dove in un tratto montano del torrente senza argini, è crollato un muretto di protezione di una proprietà privata.

Sul Reno, dove al momento sta transitando il colmo per il propagarsi della piena, in località Bonconvento, sempre in provincia di Bologna, è stato necessario aprire il Cavo napoleonico (fondamentale durante l'alluvione di maggio). Questo consente un migliore deflusso delle acque che andranno a defluire nel Po.  

Maltempo e allagamenti: situazione a Parma e Reggio Emilia

In provincia di Parma e Reggio Emilia, il torrente Enza ha superato il livello 3 a Sorbolo dove i livelli stanno calando. Al momento la situazione è sotto controllo e non si rilevano grandi criticità, né nella parte di Reggio Emilia né in quella di Parma.  

Sempre in provincia di Parma, sono stati segnalati alcuni allagamenti di cantine, scantinati, vani ascensori causati. Situazione che, nonostante siano di poco rilievo, hanno visto necessario l'intervento da parte dei Vigili del fuoco e della Protezione Civile. A Fontanellato, in provincia di Parma, è stato necessario invece effettuare l'evacuazione precauzionale di una persona con difficoltà motoria che abita nei pressi del torrente Rovacchia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 00:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154