FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, nelle ultime ore grosse grandinate hanno causato danni in Italia

Dall'Emilia Romagna all'Umbria la grandine si è abbattuta su diverse zone d'Italia durante questo ponte del 25 aprile e ha causato diversi disagi e danni
Clima25 Aprile 2023 - ore 19:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima25 Aprile 2023 - ore 19:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

In diverse zone d'Italia il maltempo ha rovinato il ponte del 25 aprile. Nelle ultime ore grosse grandinate hanno causato danni da Nord a Sud. Alberi divelti, macchine danneggiate o bloccate dal ghiaccio, viabilità in tilt, tetti danneggiati e vetri in frantumi, ma anche danni alle varie coltivazioni. La grandine è caduta soprattutto in alcune città dell'Emilia Romagna e dell'Umbria. Ecco tutte le ultime news in merito.

Maltempo nel ternano: cosa è accaduto sull'Appennino umbro?

Tra le news di cronaca meteo sul maltempo di questi due ultimi giorni troviamo quelle riguardanti l’Appennino umbro. Una violentissima grandinata si è abbattuta sul ternano, in particolare tra le località di San Carlo e Molinaccio facendo registrare accumuli eccezionali, anche di una decina di centimetri. Guardando le immagini che circolano in rete sembra quasi si tratti di neve per come risulti compatto e bianco il manto.

In queste località si sono registrati forti disagi alla circolazione proprio perché molte auto sono rimaste bloccate dal ghiaccio.

Tra Terni e Spoleto, infine, si sono registrate abbondanti precipitazioni soprattutto nella zona di Casteltodino–San Gemini-Montecastrilli.

Grandine in Emilia Romagna: danni tra Bologna e Forlì

Tra il 24 e il 25 aprile forti temporali hanno colpito diverse città dell'Emilia Romagna. Forti e ingenti piogge hanno interessato la zona tra Bologna e Forlì, colpendo soprattutto la riviera romagnola, e dall'alto Faentino al ravennate.

Chicchi di medie e grandi dimensioni si sono abbattuti su frutteti, vigneti e uliveti oltre che sui campi coltivati. Per Coldiretti Ravenna i danni saranno calcolabili solo nei prossimi giorni. Si attendono nelle prossime ore le varie segnalazioni degli agricoltori in modo da poter mettere in moto le varie procedure per il sostegno e il ristoro, ma anche per stimare concretamente i danni all'agricoltura causati da brevi ma intense grandinate durante il ponte del 25 aprile.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima22 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
  • Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, scatta l'allerta gialla il 22 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità

    Nuovo bollettino d'allerta meteo gialla in Italia nella giornata di sabato 22 novembre 2025. Le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo
    Clima21 Novembre 2025

    Meteo, le previsioni per il weekend 22–23: ondata di gelo sull’Italia, ecco dove farà più freddo

    L'Italia è nella morsa del maltempo e del freddo: scopriamo le previsioni del weekend del 22-23 novembre 2025.
  • Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto
    Clima21 Novembre 2025

    Neve in Lombardia: da Bergamo a Varese passando per Milano | Foto

    È arrivata la prima neve in Lombardia. Imbiancante diverse città quali: Bergamo, Como, Varese e anche Milano. Ecco le immagini e le ultime news
Ultime newsVedi tutte


Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 06:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154