FacebookInstagramXWhatsApp

⁠Maltempo in Basilicata: tornado spaventa e crea danni

Un violento tornado ha colpito la Basilicata: danni e disagi si sono registrati lungo la costa ionica
Eventi estremi21 Agosto 2024 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi21 Agosto 2024 - ore 11:18 - Redatto da Meteo.it

Attimi di grande paura in Basilicata dove nelle ultime ore si è abbattuto un violento tornado. Una forte ed intensa ondata di maltempo ha investito diverse parti della Basilicata e ad aumentare spavento e disagi è stato il suo passaggio. Ecco la situazione.

Tornado in Basilicata lungo la costa ionica: danni e disagi

Dopo settimane di grande caldo ed afa il maltempo è arrivato in buona parte del Paese con una forte ed intensa ondata di temporali e piogge. Tra le regioni più colpite c'è anche la Basilicata dove si sono abbattuti violenti temporali accompagnati da nubifragi e forti raffiche di vento.

L'evento più estremo si è registrato tra Policoro e Marina di Nova Siri in provincia di Matera. Un tornado, nato come tromba marina sulle acque del Mar Ionio, ha raggiunto la terraferma colpendo la spiaggia della Marina di Nova Siri, vicino al confine con la Calabria. Tanta paura tra i bagnanti e le persone presenti in spiaggia che sono scappati via cercando di mettersi in salvo.

La forza del tornado è durata meno di un minuto, ma è riuscita a spazzare via lettini, sedie ed ombrelloni devastando il lido di Nova Siri.

Maltempo in Basilicata e Puglia: la situazione

Intanto prosegue l'ondata di maltempo al Sud Italia con piogge e rovesci, anche intensi, sia in Basilicata che in Puglia. Tra le zone più colpite c'è la regione Puglia e in particolare la zona di Brindisi e di Lecce dove sono caduti molti mm di acqua.

È previsto ancora maltempo con l'allerta meteo gialla diramata dalla Protezione Civile per rischio piogge e rischio idrogeologico in Puglia nelle seguenti zone: Basso Ofanto, Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere - bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Adriatica, Salento, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio
    Eventi estremi11 Novembre 2025

    Tifone Fung‑wong, evacuazioni e vittime nelle Filippine: il bilancio

    Il tifone Fung-Wong ha colpito duramente le Filippine causando almeno 18 morti. La situazione.
  • Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini
    Eventi estremi7 Novembre 2025

    Campi Flegrei, confermata l’allerta gialla: cosa prevede e cosa cambia per i cittadini

    Campi Flegrei, la Protezione Civile conferma l’allerta gialla: scatta la fase 2 di attenzione. Cosa significa?
  • Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video
    Eventi estremi3 Novembre 2025

    Afghanistan, terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord: si contano diverse vittime e feriti | Video

    L'Afghanistan è stato colpito da un sisma di magnitudo 6.3. Si contano numerose vittime e feriti. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video
    Eventi estremi29 Ottobre 2025

    Melissa, l'uragano record del 2025. Danni ingenti in Giamaica e a Cuba: foto e video

    Già almeno 7 vittime e 700.000 evacuati per l'uragano Melissa che ha colpito nelle scorse ore la Giamaica e Cuba.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 22:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154