FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, barca si ribalta sul Lago Maggiore: 4 vittime - Le immagini

Tragedia sul Lago Maggiore dove una barca, sorpresa da un fortissimo temporale, si è ribaltata e inabissata in mare: 4 le vittime
Clima29 Maggio 2023 - ore 12:43 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima29 Maggio 2023 - ore 12:43 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si è consumata una tragedia sul lago Maggiore, la distesa d'acqua circondata dalla natura a cavallo tra il Piemonte, la Lombardia e il Canton Ticino. Una barca si è ribaltata a causa di un violento temporale con un triste epilogo: 20 persone salvate ma anche 4 morti.

Tromba d'aria sul Lago Maggiore: una barca rovesciata in acqua

E' stata una domenica tragica sul lago Maggiore per una comitiva di straniera riunitasi per festeggiare un compleanno. Un'imbarcazione, una house-boat, è stata travolta da un violento temporale diventato una tromba d'aria con conseguenze davvero gravi. La barca, infatti, si è rovesciata in acqua fino ad inabissare. Quattro le vittime, mentre una ventina sono le persone messe in salvo senza riportare alcuna ferita. La tragedia si è consumata sullo specchio d'acqua fra Sesto Calende (Varese) e Arona (Novara) all'altezza di Lisanza (che è una località di Sesto Calende) intorno alle ore 19.

Anche i soccorsi hanno incontrato non poche difficoltà nel raggiungere la barca a causa del temporale e della tromba d'aria. A perdere la vita due uomini e due donne: una donna russa, un uomo israeliano, un'italiana e un italiano. Tra le vittime ci sarebbe anche la compagna dello skipper, stando a quanto comunicato dalla Procura di Busto Arsizio.

Lago Maggiore, tragedia in barca: cosa è successo

Sul Lago Maggiore una barca è stata sorpresa da un temporale - tromba d'aria finendo per rovesciarsi in acqua fino ad inabissarsi. Tutti i passeggeri sono finiti in acqua: una ventina sono riusciti a mettersi in salvo grazie al soccorso di altre imbarcazioni o raggiungendo la riva a nuoto. Stando a quanto comunicato da Areu erano 24 i passeggeri: 20 sono stati messi in salvo, mentre 4 sono morti. Sul luogo della tragedia sono arrivati elisoccorso, 3 automediche, 2 mezzi di coordinamento maxi emergenze Areu, 10 ambulanze, i vigili del fuoco, la Guardia Costiera e i carabinieri.

Si tratta di un'imbarcazione lunga 16 metri che effettua sul lago servizi di accompagnamento per turisti. A bordo anche alcuni componenti dell'equipaggio. Per le 4 vittime c'è stato poco da fare con i soccorittori impegnati nella ricerca dei corpi in acqua.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
  • Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo: estate di San Martino in anticipo con sole e temperature oltre i 20°C. Le previsioni

    L'alta pressione ritorna protagonista in Italia con sole fino a giovedì. Poi nel weekend cambia ancora tutto. Le previsioni meteo.
  • Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo, in arrivo un ciclone mediterraneo tra il 7 e il 9 novembre: ecco le zone a rischio

    Secondo le ultime tendenze meteo è in arrivo un ciclone mediterraneo dal 7 novembre. Ecco le zone dove colpirà e cosa dobbiamo aspettarci.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 20:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154