FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, alluvioni in Liguria e Sardegna: 2 dispersi. Caos in Piemonte. La situazione

Una forte ondata di maltempo ha colpito Liguria, Sardegna e Piemonte con danni e disagi. Si cercano due dispersi.
Clima28 Ottobre 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it
Clima28 Ottobre 2024 - ore 12:02 - Redatto da Meteo.it

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia nell'ultima settimana ha fatto registrare danni e disagi lungo tutto lo stivale. Nelle ultime ore sono tre le regioni più colpite dal maltempo: Liguria, Sardegna e Piemonte. La situazione.

Maltempo in Sardegna: 160 richieste d'aiuto ai Vigili del Fuoco

Il maltempo continua a farsi sentire in diverse parti d'Italia alle prese con piogge torrenziali ed alluvioni che hanno causato frane, allagamenti e strade interrotte. L'attenzione resta ancora alta in diverse regioni tra cui la Sardegna colpita da una violenta alluvione nella notte che ha richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco dopo più di 160 chiamate di soccorso. Diversi gli automobilisti rimasti bloccati nelle loro auto, mentre altre persone sono rimaste bloccate nelle aziende agricole. La Sardegna è stata colpita da un flash flood, ossia un'alluvione lampo che ha fatto registrare accumuli di pioggia fino a 300 mm. Nel giro di poche ore è caduta tanta di quell'acqua paragonabile a sei mesi di piogge.

L'alluvione oltre a causare danni, allagamenti, disagi alla circolazione e tante criticità, ha fatto registrare anche un disperso nelle campagne del Basso Sulcis a Nuxis. La ricerca del disperso è in corso con l’elicottero dei Vigili del Fuoco “Drago” coadiuvati dal personale di terra impegnato nelle ricerche con lo Speleo alpino fluviale. Una comitiva di 8 ragazzi è stata messa in salvo a Monte Arcosu. Intanto più di 30 soccorsi ci sono stati nei Comuni di Villasor, Pabillonis, Vallermosa, Teulada, Decimoputzu, Siliqua, Cagliari, Villaspeciosa.

Maltempo in Liguria: si cerca un disperso di 62 anni

Anche la Liguria è stata colpita nelle ultime ore da una violenta ondata di maltempo. Piogge torrenziali hanno causato frane in via Acquasanta a Genova con la conseguente chiusura della strada al transito all'altezza del civico 72 e in via Fiorino. Non solo, sulle alture di Arenzano, nel Genovese, si ricerca un disperso: si tratta di un uomo di 62 anni di cui si sono perse le tracce dopo il nubifragio che ha colpito il Savonese e il Ponente genovese, specie Varazze, Cogoleto e Arenzano.

Danni e disagi anche nel comune di Mele, nel Genovese, dove una frana ha isolato i residenti di tre palazzine.

Maltempo in Piemonte: le ultime news

Maltempo anche in Piemonte con tanto di allerta meteo gialla per rischio idraulico nelle zone di Pianura Torinese e Colline, Belbo e Bormida, Pianura settentrionale. La situazione è in miglioramento. La Sala operativa della Protezione Civile della Regione ha comunicato "la chiusura dai 96 centri operativi comunali aperti da ieri, mentre sono ancora attivi 13 centri operativi misti nelle province di Alessandria e Asti".

L'attenzione è ancora alta e osservato speciale sul Bormida nell'Alessandrino, visto che a Cassine il livello si è ingrossato con un possibile rischio esondazione. Intanto l'Orba è esondato a Capriata richiedendo l'evacuazione di tre famiglie in via precauzionale, mentre diverse strade sono state chiuse per sicurezza. Stop anche alla circolazione dei treni sospesi a San Giuseppe di Cairo (Savona) sulle linee Savona-Alessandria e Savona-Torino. Nella città di Torino è stata richiesta dal Comune la chiusura dei Murazzi del Po, comunicando comunque che "i livelli di tutte le altre aste fluviali rimangono all'interno delle rispettive soglie di guardia e, inoltre, non vengono segnalati fenomeni di dissesto sul territorio collinare".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 05:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154