FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo al Nord: allagamenti e allerta per i fiumi in Lombardia, Veneto ed Emilia

Forte ondata di maltempo al Nord: scatta l'allerta rossa in Lombardia e Veneto per allagamenti e criticità. Paura anche in Emilia Romagna
Clima21 Maggio 2024 - ore 12:12 - Redatto da Meteo.it
Clima21 Maggio 2024 - ore 12:12 - Redatto da Meteo.it

Nuovo stato di allerta meteo rossa ed arancione nelle regioni del Nord Italia. Prosegue l'ondata di maltempo in Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna colpite da piogge torrenziali e nubifragi. Non solo, scatta l'allarme per i fiumi. La situazione.

Maltempo Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna: è ancora allerta meteo

Una nuova ondata di maltempo sta interessando le regioni del Nord Italia. Forti temporali e nubifragi hanno colpito nelle ultime ore la Lombardia, il Veneto e l'Emilia Romagna facendo registrare ingenti danni, ma anche allagamenti e smottamenti. Nel Veronese le forti piogge hanno causato la chiusura della strada provinciale14b in località Arzaré, nel comune di Bosco Chiesanuova. L'allerta meteo ha portato anche alla chiusura delle scuole, in via precauzionale, in tre comuni della val d'Alpone: Montecchia di Crosara, San Giovanni Ilarione e Vestenanova.

Intanto a Milano, dopo una notte di piogge torrenziali, è nuovamente scattato lo stato di allerta massima per i fiumi Seveso e Lambro. Anche in Veneto è scattata la massima allerta come comunicato dal governatore Luca Zaia: "Le piogge potrebbero non essere problematiche se non avessimo già avuto tanta pioggia nei giorni scorsi. Il terreno al momento non è in grado di assorbire quell'acqua". Sono attese precipitazioni "da 100 millimetri, il che vuol dire circa 10 centimetri d'acqua al metro quadrato".

Allerta meteo al Nord: piogge e allagamenti

L'ondata di maltempo che sta interessando le regioni del Nord prosegue senza tregua. La città di Pavia, a sud di Milano, è stata colpita da un nubifragio. Una donna di 74 anni è stata tratta in salvo dall'intervento dei Vigili del Fuoco dopo che era rimasta bloccata nella sua auto a Zavattarello. Non solo, strade allagate a Vignola e Savignano, in provincia di Modena. Intanto sale anche il livello del Po come comunicato dall'agenzia Aipo, ma anche il livello del lago di Como.

L'allerta meteo rossa, arancione e gialla diramata per la giornata di martedì 21 maggio ha spinto diversi comuni a pubblicare ordinanze per la chiusura delle scuole. Tra questi vi segnaliamo: Montecchia di Crosara (Verona), San GiovanniIlarione (Verona), e Vestenanova. Scuole chiuse anche in Emilia Romagna a Vignola, provincia di Modena.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio
    Clima9 Maggio 2025

    Meteo fine settimana: le previsioni per il 10 e l'11 maggio

    Che tempo farà nel secondo weekend di maggio? Dopo le piogge torna il sole? Ecco le previsioni meteo.
  • Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo weekend: che tempo farà nel secondo fine settimana del mese di maggio 2025

    Ultime piogge poco prima del secondo weekend di maggio: il rialzo dell'alta pressione porterà sole e bel tempo. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio
    Clima8 Maggio 2025

    Meteo, allerta gialla il 9 maggio 2025 in Italia: tutte le regioni a rischio

    Il maltempo continua a colpire l'Italia dove scatta, nella giornata di venerdì 9 maggio 2025, una nuova allerta meteo per maltempo e criticità.
  • Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana
    Clima8 Maggio 2025

    Neve a maggio 2025 in alcune località in Piemonte, Lombardia e Toscana

    Secondo le ultime previsioni meteo, il freddo continuerà ancora per qualche giorno, soprattutto al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Tendenza9 Maggio 2025
Meteo, pioggia e temporali protagonisti anche settimana prossima: la tendenza
Niente anticiclone in vista: anche settimana prossima il tempo resta instabile, con molte piogge e temporali. La tendenza da lunedì 12 maggio
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
Tendenza8 Maggio 2025
Meteo: da domenica 11 maggio (Festa della Mamma) tempo in peggioramento. La tendenza
L'alta pressione, che favorirà un weekend più soleggiato, già nel corso di domenica 11 maggio (Festa della Mamma) inizierà a cedere: la tendenza
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Tendenza7 Maggio 2025
Meteo weekend, 10-11 maggio con tregua dai temporali
Temporanea attenuazione dell'instabilità sull'Italia nel weekend ma l'alta pressione resta lontana. La tendenza meteo dal 10 maggio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 10 Maggio ore 05:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154