Madonna di Campiglio contro l'overtourism: in arrivo il numero chiuso a Natale e Carnevale

La celebre località sciistica delle Dolomiti, Madonna di Campiglio, quest'inverno introdurrà un limite al numero di visitatori giornalieri. Sarà la prima destinazione turistica in Italia a adottare questa misura per la stagione invernale.
I pass giornalieri, acquistabili esclusivamente online, saranno disponibili in un numero massimo di 15.000, con l'obiettivo di ridurre il sovraffollamento che già durante l'estate ha creato disagi nelle località della catena montuosa. Questa decisione rappresenta una netta diminuzione rispetto ai 23.000 ingressi venduti quotidianamente l'anno passato. Tuttavia, sono previste alcune eccezioni alla norma.
Madonna di Campiglio limita gli skipass contro l'overtourism, come funzionerà l'accesso alle piste?
Madonna di Campiglio, celebre destinazione sciistica del Trentino, ha annunciato una serie di novità per la stagione invernale 2025-2026. In un'ottica di miglioramento dell’esperienza degli sciatori e della sicurezza, la località ha deciso di introdurre un limite al numero di skipass giornalieri.
Saranno disponibili soltanto 15.000 biglietti online per i periodi di maggiore afflusso, ossia dal 28 dicembre 2025 al 5 gennaio 2026 e durante il Carnevale italiano, dal 15 al 22 febbraio 2026. L'obiettivo è evitare il sovraffollamento, garantendo una fruizione più piacevole delle piste.
La località trentina sta anche investendo in innovativi “smart skipass”, che permetteranno agli sciatori di evitare le zone più congestionate, migliorando così la distribuzione dei flussi lungo i 150 chilometri di piste disponibili. Il sistema di accesso limitato si applicherà esclusivamente agli skipass giornalieri acquistati online, lasciando fuori gli abbonamenti stagionali, le card a consumo e i pass per più giorni, nonché quelli validi per le aree di Pinzolo e Folgarida Marilleva.
Gli impianti pedonali resteranno accessibili senza restrizioni per i non sciatori. Inoltre, per ottimizzare i flussi di traffico e ridurre l'affollamento durante le ore di punta, verrà anticipata l'apertura delle piste all’alba, consentendo così agli appassionati di sciare in tutta tranquillità fin dalle prime luci del giorno.
L'obiettivo della misura
Madonna di Campiglio ha introdotto un sistema di accesso limitato per garantire un’esperienza sciistica più sicura e confortevole, evitando il rischio di sovraffollamenti e lunghe code agli impianti. La prenotazione anticipata e l'accesso anticipato alle piste sono quindi diventati strumenti fondamentali per chi desidera sciare senza stress.
Con questa misura, la località punta a gestire meglio l’afflusso dei turisti, conciliando l’esperienza sciistica con una fruizione più sostenibile delle montagne, senza rinunciare alla qualità e al comfort.
Famosa per i suoi 60 impianti di risalita e i 155 chilometri di piste, Madonna di Campiglio è da anni una delle destinazioni più ambite in Italia. Oltre ai tradizionali appassionati di sci, la località vede crescere ogni anno il numero di turisti attratti dall'après-ski, con aperitivi e feste sulle piste che stanno diventando sempre più popolari.
Nel 2024 il Trentino Alto Adige ha registrato ben 37,1 milioni di presenze turistiche, segnando un aumento del 2,6% rispetto all'anno precedente. L’introduzione del numero chiuso vuol essere anche un passo verso un turismo più organizzato e rispettoso dell’ambiente.