FacebookInstagramXWhatsApp

Occhi al cielo per la Luna Rosa: ecco quando vederla

Tra pochi giorni sarà di scena la Luna Rosa, un plenilunio che vedrà il nostro satellite naturale in versione mini, ma pronto a regalarci grandi emozioni.
Spazio11 Aprile 2025 - ore 15:20 - Redatto da Meteo.it
Spazio11 Aprile 2025 - ore 15:20 - Redatto da Meteo.it

Il plenilunio d'aprile, noto anche con il nome di Luna Rosa, sta per mostrarsi in tutta la sua bellezza. Seppur più piccola del solito (sarà una Mini luna), offrirà uno spettacolo davvero unico. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul 4° plenilunio 2025.

Luna Rosa 2025, quando splenderà in cielo

Il conto alla rovescia è ormai iniziato, e tra poche ore potremmo ammirare la Luna piena d'aprile. Il disco lunare sarà tecnicamente in fase di Piena il 13 aprile alle ore 00.22 GMT (2.22 ora italiana).

Come fanno sapere dall'Uai, l'Unione astrofili italiani, la Luna piena di aprile si vedrà nella costellazione della Vergine e il nostro satellite si troverà vicino a Spica, la stella più luminosa. Il fatto che il plenilunio di aprile si verifichi in questa costellazione rappresenta un evento abbastanza frequente: solo in rarissimi casi (quando avviene alla fine del mese) può verificarsi in quella della Bilancia.

Come sempre accade, il nostro satellite apparirà completamente illuminato anche la sera prima e quella successiva, anche se stavolta si presenterà leggermente diverso dal solito. Il motivo? La Luna raggiungerà la fase di piena quando si troverà nel punto più distante della sua orbita, noto come apogeo. Questo ci permetterà di vedere splendere in cielo la prima Microluna dell'anno, ovvero un disco lunare in versione mini che tuttavia promette di regalarci grandi emozioni.

©Stellarium - cielo del 13 aprile ore 2:22

Luna Rosa 2025, una Miniluna "magica"

Cosa avrà di speciale il prossimo plenilunio? La particolarità non sarà dovuta al suo colore, e sebbene sia conosciuta anche come Luna Rosa o Pink Moon, brillerà in cielo nel suo colore consueto (il rosa del suo nome è legato nella tradizione dei nativi americani ad alcune fioriture di questo periodo). Non sarà nemmeno una Superluna Rosa, anzi, visto che sarà in contrapposizione a una Luna Piena al perigeo. La grande distanza da noi farà apparire il disco lunare un po' più piccolo del solito, di circa il 5%.

Ma cosa avrà allora di speciale? Si tratterà del primo plenilunio di primavera, poiché sarà la prima volta che il nostro satellite raggiungerà la fase di piena dopo l'equinozio del 20 marzo scorso. Ciò la renderà a tutti gli effetti la Luna di Pasqua. Secondo quanto stabilito dal concilio di Nicea nel 325 infatti, è proprio il primo plenilunio di primavera a stabilire la data della Pasqua, che quest'anno cadrà domenica 20 aprile.

Luna piena d'aprile, altri nomi per il 4° plenilunio dell'anno

Un altro "collegamento" tra la Luna Piena Pasquale e le ricorrenze legate alla festa della Resurrezione è dato da uno degli altri nomi che viene comunemente dato a questo plenilunio, ovvero Luna dell'Uovo. Se da un lato ciò sta a indicare un periodo in cui molti animali, come le oche, iniziano ad accoppiarsi e a deporre le uova, dall'altro è difficile non collegare questo appellativo all'usanza di regalare un coniglietto pasquale che porta le uova.

Tra gli altri appellativi del plenilunio d'aprile troviamo Luna della Peonia in Cina, Luna della Crescita per i Celtici, Luna dei Fiori per i Cherokee e Luna del Cacciatore o del Raccolto nell'Emisfero Sud.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
  • Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"
    Spazio3 Novembre 2025

    Superluna del Castoro 2025: tutto quello che dovremmo sapere su questo spettacolo "magico"

    Cosa avrà di speciale il plenilunio del Castoro 2025? Curiosità e dettagli di un evento che promette di tenerci con il naso all'insù.
  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 20:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154