FacebookInstagramXWhatsApp

È possibile coltivare sulla Luna? Gli scienziati fanno crescere piante sul suolo lunare

Un gruppo di ricercatori è riuscito a coltivare alcune piante sui campioni di suolo lunare riportati sulla Terra dagli astronauti delle missioni Apollo: “Il prossimo obiettivo è andare sulla Luna e provare a farlo direttamente lì”
Spazio16 Maggio 2022 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio16 Maggio 2022 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per la prima volta nella storia alcuni scienziati sono riusciti a far crescere delle piante terrestri sul suolo lunare. Un esperimento che, come racconta il Guardian, è stato svolto sul nostro pianeta grazie ai campioni prelevati dagli astronauti dell’Apollo 11 Neil Armstrong e Buzz Aldrin. Non c’era alcuna certezza che qualcosa potesse effettivamente crescere su quella terra, e i risultati hanno sorpreso gli stessi ricercatori.

Piante sulla Luna: “Un risultato incredibile”

“Incredibile, le piante crescono davvero sul suolo lunare!”, è stato il commento entusiasta di Robert Ferl, dell’istituto di Scienze dell’Agricoltura alla University of Florida. Le caratteristiche della terra lunare però hanno reso difficile la vita alle piccole piantine, al punto che la loro crescita è stata inferiore a quella che si ottiene coltivando un finto terriccio lunare creato artificialmente.

Coltivare sulla Luna

Il risultato però resta ragguardevole. “È un grande passo avanti sapere che si possono coltivare piante” sul suolo lunare, ha detto Simon Gilroy della University of Wisconsin-Madison. “Il prossimo obiettivo è andare sulla Luna e provare a farlo direttamente lì”. Le caratteristiche del suolo però non sono ideali, e servirà studiare qualche soluzione per permettere alle piante di crescere: una Luna verde e coltivata è insomma ancora lontana da essere realizzata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
    Spazio11 Luglio 2025

    Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo

    Una nuova cometa è stata scoperta lo scorso 1° luglio: 3I/ATLAS è stata classificata come il 3° oggetto interstellare mai osservato.
  • La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025
    Spazio11 Luglio 2025

    La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025

    Tra luglio e agosto la Terra ruoterà più veloce attorno al suo asse: il 22 luglio e il 5 agosto potrebbero essere i giorni più corti dell'anno.
  • Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo
    Spazio10 Luglio 2025

    Saturno torna a essere protagonista nel cielo: come vederlo

    Saturno tornerà visibile a occhio nudo nel cielo stellato di luglio. Cosa ci regalerà il Signore degli Anelli nelle prossime settimane?
  • Luna del Cervo 2025, stasera 10 luglio occhi puntati al cielo: cos'è e significato di questo evento spettacolare
    Spazio10 Luglio 2025

    Luna del Cervo 2025, stasera 10 luglio occhi puntati al cielo: cos'è e significato di questo evento spettacolare

    La Luna del Cervo (o Luna del Tuono 2025) è pronta a splendere in cielo. Stasera il nostro satellite brillerà in tutta la sua pienezza.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 19:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154