FacebookInstagramXWhatsApp

È possibile coltivare sulla Luna? Gli scienziati fanno crescere piante sul suolo lunare

Un gruppo di ricercatori è riuscito a coltivare alcune piante sui campioni di suolo lunare riportati sulla Terra dagli astronauti delle missioni Apollo: “Il prossimo obiettivo è andare sulla Luna e provare a farlo direttamente lì”
Spazio16 Maggio 2022 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio16 Maggio 2022 - ore 10:34 - Redatto da Redazione Meteo.it

Per la prima volta nella storia alcuni scienziati sono riusciti a far crescere delle piante terrestri sul suolo lunare. Un esperimento che, come racconta il Guardian, è stato svolto sul nostro pianeta grazie ai campioni prelevati dagli astronauti dell’Apollo 11 Neil Armstrong e Buzz Aldrin. Non c’era alcuna certezza che qualcosa potesse effettivamente crescere su quella terra, e i risultati hanno sorpreso gli stessi ricercatori.

Piante sulla Luna: “Un risultato incredibile”

“Incredibile, le piante crescono davvero sul suolo lunare!”, è stato il commento entusiasta di Robert Ferl, dell’istituto di Scienze dell’Agricoltura alla University of Florida. Le caratteristiche della terra lunare però hanno reso difficile la vita alle piccole piantine, al punto che la loro crescita è stata inferiore a quella che si ottiene coltivando un finto terriccio lunare creato artificialmente.

Coltivare sulla Luna

Il risultato però resta ragguardevole. “È un grande passo avanti sapere che si possono coltivare piante” sul suolo lunare, ha detto Simon Gilroy della University of Wisconsin-Madison. “Il prossimo obiettivo è andare sulla Luna e provare a farlo direttamente lì”. Le caratteristiche del suolo però non sono ideali, e servirà studiare qualche soluzione per permettere alle piante di crescere: una Luna verde e coltivata è insomma ancora lontana da essere realizzata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Tendenza13 Novembre 2025
Meteo: domenica 16 novembre pioggia al Nord, ancora mite al Sud
Due perturbazioni in arrivo nel weekend: nel mirino il Nord e parte del Centro, ancora stabile al Sud con temperature oltre la media. La tendenza
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Tendenza12 Novembre 2025
Meteo, 2 perturbazioni in arrivo nel weekend: la tendenza da sabato 15 novembre
Anticiclone in ritirata nel weekend: tra sabato e domenica lascerà il passo a due diverse perturbazioni. Ecco dove arriverà la pioggia
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Novembre ore 04:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154