FacebookInstagramXWhatsApp

Livorno, traghetto in balia delle onde: i problemi

A Livorno il fortissimo vento di Libeccio ha creato disagi e rallentamenti al traffico marittimo con un traghetto rimasto in balia delle onde alte
ALTRO18 Gennaio 2023 - ore 17:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO18 Gennaio 2023 - ore 17:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'ondata di maltempo degli ultimi due giorni ha colpito anche la Regione Toscana. Nelle ultime ore le fortissime raffiche di vento di Libeccio hanno creato disagi a tutti i collegamenti marittimi come riportato dal sito della Regione Toscana. In particolare a Livorno un traghetto è rimasto in balia delle onde.

Traghetto in balia delle onde a Livorno: ecco il video

Disagi e rallentamenti al traffico marittimo a Livorno. Nelle ultime ore fortissime raffiche di vento di Libeccio, che hanno sfiorato anche i 50 km/h, hanno causato la cancellazione e il ritardo di diversi traghetti sulla tratta Corsica-Livorno e, limitatamente, ai collegamenti per l'Isola d'Elba. Proprio a Livorno è stato avvistato e ripreso un traghetto in balia delle alte onde. Il video, impressionante, mostra l'imbarcazione in balia di una forte mareggiata. Il forte vento, unito al maltempo, ha fatto registrare mareggiate intense con onde alte 6 metri in tutta la Toscana.

Le condizioni meteo hanno causato disagi ai collegamenti marittimi come comunicato dal sito della Regione Toscana che continua a monitorare in tempo reale le partenze e gli arrivi dagli scali di Livorno e provincia. Al momento diverse tratte sono state cancellate o hanno subito ritardi nel porto di Livorno. Intanto nella città il vento di Libeccio ha toccato i 60 km/h spazzando letteralmente la costa. Gli addetti sono stati impegnati nella pulizia della carreggiata della Terrazza Mascagni con una spazzatrice per la presenza, in strada, di detriti trasportati dalle onde dal mare.

Maltempo in Toscana: pioggia, neve e grandine

La Toscana è nella morsa del maltempo. Nelle ultime ore pioggia, neve e grandine cadute nella regione facendo registrare danni e disagi. Abbondanti nevicate in Appennino con l'Abetone completamente innevato e gli impianti sciistici pronti ad accogliere i tantissimi amanti ed appassionati di montagna e sci. Non solo, neve anche sui passi appenninici oltre i 600-800 metri e nei passi della Colla, della Futa e della Raticosa.

Da segnalare anche l'arrivo della dama bianca sui rilievi di Valtiberina e Casentino in provincia di Arezzo senza per fortuna creare disagi ad eccezione del passo dei Mandrioli dove alcuni mezzi si sono intraversati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, piogge e nubifragi in arrivo: ecco quando e dove

    Tregua dalla seconda ondata di calore dell'estate 2025 in Italia? Le previsioni delineano il ritorno di piogge e temporali in Italia.
  • Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove
    Clima4 Luglio 2025

    Allerta meteo gialla per piogge il 5 luglio 2025 in Italia: ecco dove

    Tornano le piogge in Italia nella giornata di sabato 5 luglio 2025 e scatta l'allerta meteo gialla in alcune regioni. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 5 luglio: 15 città da bollino rosso. L’avviso del Ministero della Salute con livelli di criticità

    Bollino rosso, arancione e giallo in Italia per allerta meteo caldo il 5 luglio 2025 in diverse città. Ecco la lista del Ministero della Salute.
  • Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico
    Clima4 Luglio 2025

    Meteo, l'anticiclone delle Azzorre decreta una pausa "fresca" con grandinate e crollo termico

    Il caldo ha le ore contate. Nelle prossime ore è in arrivo un sensibile peggioramento delle condizioni meteo: lo scenario.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Tendenza5 Luglio 2025
Meteo, entro mercoledì 9 luglio fine dell'eccezionale ondata di caldo
Le temperature perderanno fino a 10-12 gradi rispetto ai valori delle ultime due settimane. Caldo intenso e afa opprimente concederanno una tregua anche durante la notte
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Tendenza4 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: calo termico di oltre 10 gradi entro martedì
Attenzione al rischio nubifragi. La tregua dal caldo intenso e anomalo durerà qualche giorno ma si profila poi una nuova ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 05 Luglio ore 12:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154