FacebookInstagramXWhatsApp

Livelli di ammoniaca nell’aria quattro volte più alti nelle regioni agricole

L’allarme per la nostra salute arriva da uno studio appena pubblicato. L’80% dell’ammoniaca nell’aria proviene dall’agricoltura. Pericoli dalle interazioni con le emissioni da traffico
Ambiente11 Marzo 2024 - ore 17:30 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente11 Marzo 2024 - ore 17:30 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’80% dell’ammoniaca che ritroviamo nell’aria e che forma molecole particolarmente inquinanti in combinazioni con le emissioni da traffico viene prodotta dall’agricoltura, con livelli della sostanza allo stato gassoso nelle aree vicine quattro volte più alti della media.

A rivelarlo è uno studio appena pubblicato, riportato dal quotidiano britannico The Guardian ed effettuato analizzando i dati di 69 località europee di Italia, Regno Unito, Finlandia, Francia e Spagna.

Ammoniaca da fertilizzanti e allevamenti

“Le emissioni di ammoniaca devastano piante selvatiche, licheni e funghi nei prati, le foreste e altri habitat”, spiega Jenny Hawley dell’organizzazione Plantlife, coinvolta nella ricerca. E ci sono danni anche per la nostra salute.

Studi precedenti hanno già riscontrato un aumento dell'asma nei bambini nelle regioni agricole (in particolare quelle con allevamenti intensivi di maiali) con più alte concentrazioni di ammoniaca nell’aria. Gli impatti più rilevanti per la salute umana ci sarebbero quando questa fa reazione con l’inquinamento atmosferico da traffico industriale.

Più dell’80% arriva nell’aria dall’agricoltura, soprattutto per l’uso di fertilizzanti e per i rifiuti dell’allevamento, ma si ritrova poi anche in città. Vicino alle strade più trafficate aumenta del 40%.

Sintetizza Katie Wyer dell’University College Dublin: “La produzione di cibo non può più essere a danno della nostra possibilità di respirare”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 20:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154