FacebookInstagramXWhatsApp

Liguria: il gelicidio rende il paesaggio surreale. Le immagini

Il fenomeno del "gelicidio" in Liguria regala delle immagini surreali del paesaggio nella zona di Passo del Faiallo, alle spalle di Genova
Eventi estremi1 Dicembre 2023 - ore 12:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi1 Dicembre 2023 - ore 12:26 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di Andrea Ferrando, pubblicata sui social dall'associazione Limet

Come annunciato dalle previsioni dei giorni scorsi, non si è fatto attendere il fenomeno del gelicidio nelle vallate dell’entroterra della Liguria. Le immagini sottostanti, scattate da Andrea Ferrando, mostrano proprio il fenomeno del gelicidio delle scorse ore, e arrivano dalla zona di Passo del Faiallo, un valico dell’Appennino ligure, alle spalle della città di Genova.

Liguria, gelicidio nella zona del Passo del Faiallo

L'ente Regione Liguria, nelle scorse ore aveva infatti invitato la popolazione alla "Massima attenzione e prudenza: il gelicidio è un fenomeno pericoloso non solo per la circolazione stradale a causa della scarsissima aderenza di qualunque tipo di pneumatico, ma anche per i pedoni e per l’agricoltura, essendo particolarmente insidioso per la vegetazione. La pioggia gelata infatti può spezzare i rami e provocare cadute di alberi".

Il fenomeno del gelicidio

Tra le cause che favoriscono il verificarsi del fenomeno denominato come "gelicidio", c'è sicuramente il fatto che nella zona delle vallate interne dell’entroterra della Liguria, l’aria fredda che durante la notte si è depositata sul terreno, non viene sostituita da quella che potrebbe essere aria più calda: lo strato di aria più calda va quindi a sovrastare quello di aria più fredda. Le precipitazioni, che in un primo momento erano di carattere nevoso, diventano successivamente pioggia nell’attraversare lo strato più caldo, rimanendo allo stato liquido fino a solidificarsi all'instante a contatto con il suolo, dove si è depositata l'aria gelida. In questo modo, sul suolo, si va a formare un solido strato di ghiaccio “glassato” trasparente e  scivoloso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video
    Clima2 Luglio 2025

    Maltempo a Torino, una tromba d’aria a Settimo fa registrare danni e disagi - Video

    Il maltempo si è abbattuto con violenza sulla provincia di Torino, causando disagi e danni in diverse località. I dettagli
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 13:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154