FacebookInstagramXWhatsApp

Lenti a contatto: ecco perché è meglio toglierle mentre si fa la doccia

Il rischio è di contrarre la cheratite da Acanthamoeba, una patologia che colpisce l'occhio e può causare anche la compromissione permanente della vista
Salute1 Novembre 2022 - ore 22:37 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute1 Novembre 2022 - ore 22:37 - Redatto da Redazione Meteo.it

Indossare le lenti a contatto quando si sta facendo la doccia può determinare serie conseguenze per la salute degli occhi, tra cui il rischio di contrarre la cheratite da Acanthamoeba, una malattia che interessa la cornea e che può anche compromettere in maniera permanente la vista.

I principali rischi imputabili alle lenti

L’Acanthamoeba è un’ameba che vive nelle fonti d’acqua come rubinetti, sistemi fognari, piscine, vasche idromassaggio e saune. Di per sé questo microorganismo non provoca alcun danno, ma può diventare molto pericoloso quanto infetta la cornea.

Tra i sintomi più frequenti ci sono occhi arrossati, aumento della sensibilità alla luce, dolore oculare esterno, vista offuscata e sensazione di corpo estraneo presente nell'occhio. Queste condizioni possono faticare a regredire e determinare gravi disabilità visive o - nei casi peggiori - addirittura la perdita permanente della vista, parziale o totale.

La cheratite da Acanthamoeba è una malattia piuttosto rara, ma che a livello statistico risulta essere molto più frequente nelle persone che indossano le lenti a contatto, proprio perché le lenti favoriscono l’ingresso del microrganismo nella cornea mentre ci si sta lavando o immergendo. Insomma, inutile dire che è consigliato togliere le lenti a contatto prima di fare la doccia o il bagno in vasca. Il fatto che l’acqua utilizzata sia - almeno in linea teorica - pulita e priva di microrganismi non elimina del tutto il rischio che alcuni patogeni possano entrare nell’occhio, quindi meglio adottare qualche accortezza in più.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 20:32

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154