FacebookInstagramXWhatsApp

Le migliori sagre e gli eventi del weekend del 22 e 23 giugno

Musica, cibo e tradizioni folcloristiche sono i protagonisti delle numerose sagre che si svolgono nel weekend del 22 e 23 giugno
Viaggi21 Giugno 2024 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it
Viaggi21 Giugno 2024 - ore 10:59 - Redatto da Meteo.it

Il primo fine settimana d'estate è ormai alle porte, e con l'arrivo della stagione più calda dell'anno cresce la voglia di trascorrere qualche ora all'aria aperta. Ecco allora qualche idea per trascorrere un weekend tra sagre ed eventi.

Eventi da non perdere nel primo weekend d'estate (22-23 giugno)

Con il solstizio d'estate abbiamo dato il benvenuto alla stagione metereologica e le occasioni per perdersi tra le bellezze della natura e i divertimenti tipici di questo periodo sono davvero tante. Noi ne abbiamo scelte alcune, che vi permetteranno di "assaporare" il piacere di trascorrere qualche serata all'aperto, divertirvi e anche scoprire nuovi sapori tipici delle tradizioni locali italiane.

Fine settimana in Brianza alla scoperta di musica e sapori

Il 22 e il 23 giugno in Brianza ci sono due eventi da non perdere. Alla conca di Agliate si svolge il primo Ecofestival della Brianza, una manifestazione che permette di trascorrere qualche ora di divertimento all'aria aperta ascoltando buona musica e assaporando i piatti tipici del luogo. Partecipare a questa manifestazione permette anche di assistere a tanti eventi gratuiti e a convegni sui temi ambientali e di tornare così alle proprie attività più rilassati ma anche con una maggiore consapevolezza su come tutelare l'ambiente che ci circonda.

A Ceriano Laghetto si svolge il 2° appuntamento del Farm Fest. La manifestazione - che offre tanto divertimento, cibo, musica e giochi con sorprese per tutti - si svolge in tre fine settimana consecutivi. Dopo aver accolto moltissime persone che cercavano qualche ora di relax e spensieratezza lo scorso fine settimana, riapre le porte sabato 22 giugno per un'altra "due giorni mozzafiato".

"Ceramica" protagonista della manifestazione in Toscana

La produzione della ceramica è un'arte antichissima che ogni anno rivive a Montelupo - cittadina in provincia di Firenze - con una manifestazione dedicata che propone il meglio della produzione tradizionale e contemporanea. Quest'anno si svolge la 31° edizione di "Ceramica", che vede strade e piazze animate da stand di ceramisti, ma anche mostre ed eventi legati a questa tradizione antichissima.

Chi ha a disposizione qualche giorno di ferie può anche decidere di prolungare il soggiorno, e assistere così anche alle celebrazioni per la Festività di San Giovanni che si svolgono nella vicinissima Firenze lunedì 24 giugno. La Festa del Santo Patrono di Firenze culmina lunedì sera con uno spettacolo pirotecnico.

Weekend del 21 e 22 giugno a Roma, cosa fare?

Coloro che scelgono di trascorrere il fine settimana nella Capitale d'Italia hanno solo l'imbarazzo della scelta. Sono infatti moltissime le manifestazioni a Roma nel primo weekend d'estate.

Gli amanti delle eccellenze enogastronomiche italiane potranno trovare il loro paradiso ideale al Circo Massimo, dove domenica 23 si svolgerà Vinòforum. Degustazioni, focus tematici e incontri business oriented, ma anche momenti dedicati all’alta ristorazione e alle tradizioni culinarie per il grande pubblico, animano questa giornata che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura agroalimentare del nostro Paese.

Fine settimana d'estate in Piemonte, sagre e manifestazioni

I piatti della tradizione piemontese, con le specialità enogastronomiche del territorio e molto altro, sono protagonisti delle tante sagre e manifestazioni che si svolgono in Piemonte nel primo fine settimana d'estate.

A Collegno si svolge lo Street Food Festival, un'occasione imperdibile per chi vuole tuffarsi nei sapori del cibo di strada, mentre a Vinovo è possibile partecipare alla Festa della Birra Artigianale.

A Orbassano è Gustò ad animare le vie del paese, mentre a Torino la Festa della Musica offre l'opportunità di trascorrere qualche ora immersi tra le note.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno
    Viaggi19 Novembre 2025

    Trentino Alto Adige, si apre la stagione della neve: le mete top e le novità dell'anno

    Parte la stagione della neve in Trentino Alto Adige: ecco le destinazioni imperdibili e tutte le novità in arrivo per gli appassionati.
  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 09:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154