FacebookInstagramXWhatsApp

Le candele profumate fanno male? Ecco il parere di medici ed esperti

Le candele profumate, se utilizzate con moderazione e in ambienti ventilati, non rappresenterebbero un rischio significativo per la salute della maggior parte delle persone. Serve magari qualche accortezza.
Curiosità3 Dicembre 2024 - ore 09:53 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Dicembre 2024 - ore 09:53 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

Le candele profumate sono un elemento di arredo molto amato per creare atmosfere rilassanti e piacevoli. Tuttavia, negli ultimi anni, si è discusso se il loro utilizzo possa comportare rischi per la salute.

Cosa contengono le candele profumate?

Le candele profumate sono composte principalmente da cera, spesso con paraffina, fragranze sintetiche o naturali e stoppini, talvolta con l'aggiunta di sostanze chimiche. Durante la combustione, queste componenti possono rilasciare nell'aria particelle sottili e composti organici volatili. Secondo alcuni studi, queste emissioni potrebbero contribuire all'inquinamento indoor e, in casi particolari, provocare effetti negativi sulla salute.

Quali rischi potrebbero presentare?

Gli esperti spiegano che l'uso sporadico di candele profumate in ambienti ben ventilati è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, l'inalazione frequente di fumi derivanti dalla combustione, soprattutto in spazi chiusi e poco ventilati, potrebbe irritare le vie respiratorie, causando tosse o disagio in persone sensibili, come chi soffre di asma o allergie.

Inoltre, alcune fragranze sintetiche e coloranti possono rilasciare sostanze come il benzene o la formaldeide, noti per essere potenzialmente dannosi con un'esposizione a lungo termine. Gli studi, però, sono ancora limitati e non esistono prove definitive che dimostrino un impatto significativo sulla salute umana.

Il parere dei medici sulle candele profumate

La preoccupazione principale riguarda l'esposizione prolungata e l'uso in spazi senza ventilazione. Sebbene le quantità di sostanze nocive rilasciate da una candela siano minime rispetto ad altre fonti domestiche, come il fumo di sigaretta o i fornelli a gas, è sempre consigliabile adottare alcune precauzioni per ridurre al minimo i rischi.

Gli esperti suggeriscono alternative più sicure

Per chi ama le fragranze in casa ma vuole evitare potenziali problemi, gli esperti consigliano l'uso di diffusori a bastoncino, oli essenziali o vaporizzatori elettrici. Queste soluzioni non richiedono combustione, riducendo così l'emissione di particelle potenzialmente dannose.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • Regno Unito: scoperto un incredibile sito di impronte di dinosauro
    Curiosità8 Gennaio 2025

    Regno Unito: scoperto un incredibile sito di impronte di dinosauro

    200 impronte fossilizzate, risalenti a circa 166 milioni di anni fa, sono state scoperte per caso nel Regno Unito.
  • La vita su Marte: il documento della Cia e il curioso esperimento "Stargate"
    Curiosità7 Gennaio 2025

    La vita su Marte: il documento della Cia e il curioso esperimento "Stargate"

    Un documento della Cia, ha suscitato notevole interesse per le sue affermazioni riguardanti la possibile esistenza di vita su Marte.
  • Qual è la pianta più velenosa al mondo? Ecco qual è, e quali sono i rischi
    Curiosità3 Gennaio 2025

    Qual è la pianta più velenosa al mondo? Ecco qual è, e quali sono i rischi

    La pianta più velenosa al mondo è la Mancinella, detta anche Ippomane o Manzaniglio, i cui frutti somigliano a delle piccole mele.
  • Il segreto della felicità? Lo rileva uno studio di Harvard durato 86 anni
    Curiosità23 Dicembre 2024

    Il segreto della felicità? Lo rileva uno studio di Harvard durato 86 anni

    Lo studio di Harvard ci ricorda che il vero segreto della felicità sta nelle relazioni umane.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Tendenza16 Gennaio 2025
Meteo, domenica maltempo in attenuazione ma le piogge non mollano la presa
Dopo la violenta ondata di maltempo che raggiungerà l'apice venerdì 17 gennaio, la tempesta insisterà a ridosso dell'Italia. Gli aggiornamenti meteo
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Tendenza15 Gennaio 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico in azione: le zone a rischio maltempo dal 18 gennaio
Venerdì l'apice del maltempo, ma le piogge insisteranno anche nel weekend in diverse regioni italiane. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Gennaio ore 09:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154