FacebookInstagramXWhatsApp

Le candele profumate fanno male? Ecco il parere di medici ed esperti

Le candele profumate, se utilizzate con moderazione e in ambienti ventilati, non rappresenterebbero un rischio significativo per la salute della maggior parte delle persone. Serve magari qualche accortezza.
Curiosità3 Dicembre 2024 - ore 09:53 - Redatto da Meteo.it
Curiosità3 Dicembre 2024 - ore 09:53 - Redatto da Meteo.it

Le candele profumate sono un elemento di arredo molto amato per creare atmosfere rilassanti e piacevoli. Tuttavia, negli ultimi anni, si è discusso se il loro utilizzo possa comportare rischi per la salute.

Cosa contengono le candele profumate?

Le candele profumate sono composte principalmente da cera, spesso con paraffina, fragranze sintetiche o naturali e stoppini, talvolta con l'aggiunta di sostanze chimiche. Durante la combustione, queste componenti possono rilasciare nell'aria particelle sottili e composti organici volatili. Secondo alcuni studi, queste emissioni potrebbero contribuire all'inquinamento indoor e, in casi particolari, provocare effetti negativi sulla salute.

Quali rischi potrebbero presentare?

Gli esperti spiegano che l'uso sporadico di candele profumate in ambienti ben ventilati è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Tuttavia, l'inalazione frequente di fumi derivanti dalla combustione, soprattutto in spazi chiusi e poco ventilati, potrebbe irritare le vie respiratorie, causando tosse o disagio in persone sensibili, come chi soffre di asma o allergie.

Inoltre, alcune fragranze sintetiche e coloranti possono rilasciare sostanze come il benzene o la formaldeide, noti per essere potenzialmente dannosi con un'esposizione a lungo termine. Gli studi, però, sono ancora limitati e non esistono prove definitive che dimostrino un impatto significativo sulla salute umana.

Il parere dei medici sulle candele profumate

La preoccupazione principale riguarda l'esposizione prolungata e l'uso in spazi senza ventilazione. Sebbene le quantità di sostanze nocive rilasciate da una candela siano minime rispetto ad altre fonti domestiche, come il fumo di sigaretta o i fornelli a gas, è sempre consigliabile adottare alcune precauzioni per ridurre al minimo i rischi.

Gli esperti suggeriscono alternative più sicure

Per chi ama le fragranze in casa ma vuole evitare potenziali problemi, gli esperti consigliano l'uso di diffusori a bastoncino, oli essenziali o vaporizzatori elettrici. Queste soluzioni non richiedono combustione, riducendo così l'emissione di particelle potenzialmente dannose.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?
    Curiosità1 Aprile 2025

    Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?

    Pollice verde? Ecco cosa gare in giardino ad aprile 2025. Ci sono molto lavoretti da eseguire in questo mese per poi gustarsi colori e profumi.
  • Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025
    Curiosità1 Aprile 2025

    Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025

    Le verdure a km zero sono prelibatezze irrinunciabili. Ecco cosa piantare nell'orto d'aprile per garantirsi ortaggi sani e nutrienti.
  • Come prendersi cura del gelsomino?
    Curiosità31 Marzo 2025

    Come prendersi cura del gelsomino?

    Pianta rampicante dal portamento elegante a dai fiori profumatissimi, il gelsomino è molto apprezzato. Ecco 8 consigli per coltivarlo.
  • Come prendersi cura delle orchidee in casa: i consigli da seguire
    Curiosità24 Marzo 2025

    Come prendersi cura delle orchidee in casa: i consigli da seguire

    Le orchidee sono tra i fiori più amati al mondo. Ecco alcuni consigli pratici da seguire su come prendersene cura al meglio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Aprile ore 00:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154