FacebookInstagramXWhatsApp

Un asteroide (2022 RM4) grande come un grattacielo passa vicino alla Terra: ecco quando

L'1 novembre alle 19.27 circa l'asteroide 2022 RM4, grande come un grattacielo, passerà vicino alla Terra. Ecco come e dove osservarlo in cielo o nella diretta streaming
Spazio30 Ottobre 2022 - ore 09:04 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio30 Ottobre 2022 - ore 09:04 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'asteroide 2022 RM4 grande come un grattacielo sta per passare vicino alla Terra. Quando arriverà? Siamo in pericolo? Sono queste le domande che ci si pone leggendo la notizia ma non bisogna allarmarsi, per niente. Ecco tutte le informazioni in merito: il gigantesco asteroide ci passerà vicino, senza provocare alcun problema.

Asteroide grande come un grattacielo in avvicinamento: la data

Secondo i dati in possesso della Nasa l'asteroide chiamato 2022 RM4, che ha un diametro compreso tra i 330 e 740 metri e che è pertanto grande un grattacielo se si pensa che il Burj Khalifa di Dubai, l’edificio più alto del mondo, arriva a 828 metri, passerà vicino alla Terra l'1 novembre alle 19.27 circa, ore italiane.

Proprio così nel giorno in cui festeggeremo tutti i Santi, subito dopo la lunga notte di Halloween, il gigantesco asteroide si troverà a circa 2,3 milioni di chilometri da noi. La distanza è però pari a quasi sei volte quella tra la Terra e la Luna. Cosa significa? Che il nostro Pianeta non corre alcun pericolo. Eppure per la sua grandezza e la sua velocità tale asteroide è stato comunque classificato come uno di quelli potenzialmente pericolosi. A quanto viaggia? Secondo gli ultimi calcoli l'asteroide 2022 RM4 ha una velocità di circa 84.500 chilometri orari.

Quando è stato scoperto l'asteroide? Lo scorso 12 settembre quando si trovava a distanza di circa 91 milioni di chilometri dalla Terra. A rilevarlo fu il Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System ovvero un sistema di telescopi e fotocamere situato presso l'osservatorio delle Hawaii. Gli scienziati che hanno avuto modo di studiarlo hanno stimato quando sarà più vicino alla Terra avrà più o meno la luminosità di Plutone. Lo si potrà ammirare? Certo che sì, ma non ad occhio nudo. Occorrerà un telescopio di almeno 8 pollici. Tutti i  curiosi che non possiedono strumenti così sofisticati potranno seguire la diretta streaming del Virtual Telescope Project.

Gli asteroidi ci fanno meno paura

Come abbiamo detto l'asteroide 2022 RM4 è potenzialmente pericoloso solo sulla carta. La distanza dalla Terrà è veramente enorme e ci permette di stare al sicuro. Pericolo scampato dunque. E' bene però ricordare che gli asteroidi ci fanno meno paura da quando il 27 settembre scorso ha avuto successo la missione Dart della Nasa. Gli scienziati hanno infatti dimostrato di poter riuscire a deviare nel caso la traiettoria di un asteroide come Dimorphos.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua
    Spazio17 Ottobre 2025

    Nuove sorprese dalla cometa interstellare 3I Atlas: emette acqua

    La cometa 3I/Atlas arriva dal di fuori del sistema solare e potrebbe avere miliardi di anni. Una scoperta ci rivela caratteristiche sorprendenti
  • Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna
    Spazio16 Ottobre 2025

    Sfiorata la Terra da un asteroide appena scoperto: più vicino della Luna

    L'asteroide 2025 TP5 ha sorvolato la Terra a circa un quarto della distanza che ci separa dalla Luna, senza rappresentare alcun pericolo.
  • Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo
    Spazio16 Ottobre 2025

    Un'alba speciale il 19 ottobre: torna il bacio Luna-Venere visibile a occhio nudo

    Luna e Venere tornano a danzare vicini all'alba del 19 ottobre. Lo spettacolo celeste, con un cielo sgombro da nubi, sarà visibile a occhio nudo.
  • Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando
    Spazio13 Ottobre 2025

    Una notte da non perdere: la Luna e Giove si avvicinano in un affascinante bacio tra le stelle. Ecco quando

    Luna, Giove, Polluce e Castore protagonisti di un imperdibile evento celeste che terrà molti skywatcher con il naso all'insù.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 19 Ottobre ore 16:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154