FacebookInstagramXWhatsApp

Lapponia: Babbo Natale si ritrova senza neve, colpa del cambiamento climatico?

In Lapponia il cambiamento climatico mette a dura prova anche Babbo Natale. Manca la neve a Rovaniemi, dove si trova il villaggio di Santa Claus.
Sostenibilità27 Novembre 2024 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità27 Novembre 2024 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it

Un Natale senza neve che Natale è se sei Babbo Natale? Anche il vecchio caro Santa Claus vive in questi giorni gli effetti della crisi climatica a causa della mancanza di Neve. Ebbene sì, nella sua Lapponia finlandese manca proprio la neve che solitamente in questo periodo regala scenari fiabeschi con paesaggi tutti innevati.  

Lapponia: Babbo Natale senza neve. Le cause

Nonostante si trovi nella sua casa in Lapponia a lavorare aiutato quotidianamente dai suoi amici elfi, per Babbo Natale c'è una minaccia che potrebbe compromettere la magia del Natale e il fascino che attira milioni di turisti da tutto il mondo ogni anno: il riscaldamento globale. Come riporta l'agenzia Afp, nella località di Rovaniemi, il villaggio di Babbo Natale, la neve, che solitamente in questo periodo già ricopre gran parte di tutto il paesaggio, per ora è scarsa e non basta a regalare i suggestivi scenari a cui siamo abituati.

Riscaldamento dell'Artico più rapido del solito

Nella Lapponia finlandese il termometro segna +2°C e continua a cadere solo pioggia. A causare tutto questo sono gli inverni sempre più miti che stanno pian piano creando un nuovo ciclo di scioglimento e congelamento della neve e che danneggiando in questo modo l’habitat naturale anche delle renne.

Il riscaldamento dell’Artico risulterebbe essere 4 volte più veloce rispetto ad altre aree del pianeta. In questi ultimi mesi sono state registrate temperature record. A novembre, la città di Utsjoki ha raggiunto una temperatura di +11,1°C, superando così il record storico.

Milioni di turisti ogni anno in Lapponia

Nulla però ferma i milioni di turisti: lo scorso anno la località di Rovaniemi ha registrato oltre un milione di pernottamenti, superando così il record precedente. La cittadina della Lapponia continua ad essere un punto di riferimento per chi sogna di incontrare il caro vecchio Babbo Natale e vivere così la magia dell’Artico, nonostante le variazioni climatiche di questi ultimi tempi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze
    Sostenibilità8 Settembre 2025

    A23a, l’iceberg più grande del mondo continua a frantumarsi e punta verso la Georgia Australe: le conseguenze

    Cosa sta succedendo all'A23a, l’iceberg più grande al mondo? A quanto pare nel suo viaggio alla deriva punta alla Georgia Australe. Conseguenze?
  • Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia
    Sostenibilità5 Settembre 2025

    Agosto 2025, caldo dei mari da record: terzo dato più alto nella storia

    Nonostante il clima altalenante da noi, i mari del mondo continuano a riscaldarsi, con qualche differenza tra le varie aree. Toccata la terza temperatura superficiale più alta mai registrata.
  • Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare
    Sostenibilità4 Settembre 2025

    Moai dell’Isola di Pasqua a rischio? Entro il 2080 potrebbero essere sommersi dal mare

    Un nuovo studio rivela che l'innalzamento del livello del mare nei prossimi anni potrebbe far scomparire le statue Moai dell'Isola di Pasqua.
  • Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima
    Sostenibilità2 Settembre 2025

    Pessimo umore? La colpa potrebbe essere anche del nuovo clima

    Siete di pessimo o cattivo umore? Potrebbero entrarci anche i cambiamenti climatici, tra ondate di caldo ed eventi meteo estremi. Lo studio Mit.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 01:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154