FacebookInstagramXWhatsApp

Lapponia: Babbo Natale si ritrova senza neve, colpa del cambiamento climatico?

In Lapponia il cambiamento climatico mette a dura prova anche Babbo Natale. Manca la neve a Rovaniemi, dove si trova il villaggio di Santa Claus.
Sostenibilità27 Novembre 2024 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Sostenibilità27 Novembre 2024 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it

Un Natale senza neve che Natale è se sei Babbo Natale? Anche il vecchio caro Santa Claus vive in questi giorni gli effetti della crisi climatica a causa della mancanza di Neve. Ebbene sì, nella sua Lapponia finlandese manca proprio la neve che solitamente in questo periodo regala scenari fiabeschi con paesaggi tutti innevati.  

Lapponia: Babbo Natale senza neve. Le cause

Nonostante si trovi nella sua casa in Lapponia a lavorare aiutato quotidianamente dai suoi amici elfi, per Babbo Natale c'è una minaccia che potrebbe compromettere la magia del Natale e il fascino che attira milioni di turisti da tutto il mondo ogni anno: il riscaldamento globale. Come riporta l'agenzia Afp, nella località di Rovaniemi, il villaggio di Babbo Natale, la neve, che solitamente in questo periodo già ricopre gran parte di tutto il paesaggio, per ora è scarsa e non basta a regalare i suggestivi scenari a cui siamo abituati.

Riscaldamento dell'Artico più rapido del solito

Nella Lapponia finlandese il termometro segna +2°C e continua a cadere solo pioggia. A causare tutto questo sono gli inverni sempre più miti che stanno pian piano creando un nuovo ciclo di scioglimento e congelamento della neve e che danneggiando in questo modo l’habitat naturale anche delle renne.

Il riscaldamento dell’Artico risulterebbe essere 4 volte più veloce rispetto ad altre aree del pianeta. In questi ultimi mesi sono state registrate temperature record. A novembre, la città di Utsjoki ha raggiunto una temperatura di +11,1°C, superando così il record storico.

Milioni di turisti ogni anno in Lapponia

Nulla però ferma i milioni di turisti: lo scorso anno la località di Rovaniemi ha registrato oltre un milione di pernottamenti, superando così il record precedente. La cittadina della Lapponia continua ad essere un punto di riferimento per chi sogna di incontrare il caro vecchio Babbo Natale e vivere così la magia dell’Artico, nonostante le variazioni climatiche di questi ultimi tempi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio
    Sostenibilità3 Novembre 2025

    Oltre metà dell'Antartide rischia di collassare: scenari catastrofici in uno studio

    Un recente studio lancia un allarme inquietante: entro il 2300 oltre la metà delle piattaforme di ghiaccio antartiche potrebbe collassare.
  • Ottobre 2025, riscaldamento record nell'Artico: tra i mesi più caldi mai registrati
    Sostenibilità31 Ottobre 2025

    Ottobre 2025, riscaldamento record nell'Artico: tra i mesi più caldi mai registrati

    Ottobre si è confermato uno dei mesi autunnali più caldi mai registrati nelle regioni polari.
  • Clima, uno studio scientifico: in Italia più fenomeni meteo estremi per il riscaldamento globale
    Sostenibilità29 Ottobre 2025

    Clima, uno studio scientifico: in Italia più fenomeni meteo estremi per il riscaldamento globale

    Una ricerca collega l'aumento di eventi meteorologici estremi in Italia al riscaldamento globale.
  • Sentinel-4, le prime immagini rivelano i punti più inquinati d’Europa: drammatica la situazione in Pianura Padana
    Sostenibilità23 Ottobre 2025

    Sentinel-4, le prime immagini rivelano i punti più inquinati d’Europa: drammatica la situazione in Pianura Padana

    Copernicus Sentinel-4, le prime immagini rilanciano l'allarme inquinamento sulla Pianura Padana.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 14:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154