FacebookInstagramXWhatsApp

L'ape Eucera pruinosa prospera grazie alle coltivazioni di zucche: lo studio

Una specie di api prospera grazie alla coltivazione delle zucche. Lo studio mostra anche come l'agricoltura può agire sugli impollinatori, con effetti rilevanti
Ambiente4 Aprile 2023 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente4 Aprile 2023 - ore 15:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Da uno studio condotto dagli scienziati della Penn State University, è emerso che l'ape Eucera pruinosa, in controtendenza rispetto ad altri tipi di api, stia prosperando in tutto il Nord America, grazie alla coltivazione delle zucche.

Api che prosperano grazie alle zucche

Il team di ricerca, guidato da Margarita Lo’pez-Uribe, ha valutato la distribuzione della specie e l’aumento delle sue popolazioni. Stando a quanto è emerso, questo tipo di api sono attratti da zucche, zucchine e altre Cucurbitacee, le cui coltivazioni sono aumentate in tutta l’America del Nord. A quanto pare, le popolazioni dell’ape pruinosa sono aumentate proprio con l’intensificazione delle coltivazioni di Cucurbitacee. Lo studio racconta anche come l'agricoltura può agire sugli impollinatori, provocando effetti rilevanti. Questo aspetto pone però degli interrogativi su quanto le pratiche di coltivazione abbiano influenzato altre specie di impollinatori.

Habitat perfetto per le api

I ricercatori sostengono che l’Eucera pruinosa veniva inizialmente associata alla Cucurbita foetidissima, una zucca che cresceva nei deserti del Messico e degli Stati Uniti sudoccidentali, successivamente si è diffusa in tutto il Nord America. Un algoritmo ha permesso di stimare la migrazione delle api e la dimensione delle popolazioni di insetti: circa il 20% del genoma delle api sembrava collegato agli eventi di selezione delle zucche.

“Le Cucurbitacee coltivate – spiega Margarita Lo’pez-Uribe – producono miscele floreali più semplici rispetto alle controparti selvatiche. E’ probabile che E. pruinosa si sia adattata a un nuovo ambiente sensoriale negli habitat agricoli, che le ha permesso di espandere il suo raggio d’azione e aumentare significativamente le dimensioni della sua popolazione”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo: prossimi due giorni con picchi di 40°C ma anche violenti temporali. Ecco dove

    Il caldo insiste prepotentemente sull'Italia, soprattutto al Sud e nelle Isole dove saranno possibili picchi fino a 40°C. Temporali anche forti.
  • Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo 1 luglio: caldo e afa ma anche temporali e rischio grandine. I dettagli

    L'Italia è ancora alle prese con un caldo intenso e un'afa opprimente soprattutto al Nord, dove oggi (1 luglio) non si escludono nubifragi.
  • Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali
    Previsione1 Luglio 2025

    Meteo, luglio si apre con caldo intenso ma attenzione anche ai temporali

    Caldo intenso al Centro-Sud, lieve attenuazione al Nord. Ma martedì 1 luglio le regioni settentrionali tornano nel mirino dei temporali.
  • Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1
    Previsione30 Giugno 2025

    Meteo, luglio al via tra caldo intenso e forti temporali: le previsioni da martedì 1

    Piogge e temporali intensi in arrivo sul Nord, con caldo in lieve attenuazione, mentre l'ondata di calore non molla la presa sul Centro-Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 03:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154