FacebookInstagramXWhatsApp

La scoperta: le galassie sono infinitamente più grandi del previsto

Uno studio appena pubblicato ha misurato per la prima volta l’alone di gas che circonda le galassie, che risulta incredibilmente più vasto di quanto si pensava. E la nostra Via Lattea e Andromeda si stanno sovrapponendo
Spazio9 Settembre 2024 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Spazio9 Settembre 2024 - ore 11:42 - Redatto da Meteo.it
Visualizzazione dell’alone di gas che circonda la galassia Iras 08339+6517 (fonte: Cristy Roberts ANU/ASTRO 3D)

Cambia radicalmente la mappa dell’universo. A ridisegnarla è la nuova scoperta di uno studio, appena pubblicato sulla rivista Nature Astronomy, che mostra come le galassie siano infinitamente più grandi di quanto si pensasse finora. La prova, come riporta l’Ansa, è nelle nuove misure dell’amplissimo alone di gas che le circonda, individuato per la prima volta con maggiore precisione.

Via Lattea e Andromeda sovrapposte

Lo studio, guidato dall’Università Tecnologica australiana di Swinburne, suggerisce anche che le interazioni tra le galassie vicine siano molto più strette del previsto. Per esempio, si pensa che la nostra Via Lattea e la vicina Andromeda si stiano sovrapponendo l’una all’altra.

Il mezzo circumgalattico, ovvero l’alone di gas che circonda tutte le galassie, rende difficile tracciare i confini di una galassia con esattezza. A permettere di farlo molto meglio è stato un nuovo strumento montato sul telescopio Keck alle Hawaii.

100 mila anni luce di gas

I ricercatori guidati da Nikole Nielsen hanno analizzato una galassia distante 270 milioni di anni luce e hanno dimostrato che il suo alone di gas si estende per oltre 100mila anni luce, mentre il disco vero e proprio della galassia arriva a soli 7.800 anni luce dal centro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna immersa nelle Pleiadi e doppio bacio celeste: le prime date stellari da non perdere ad Aprile
    Spazio1 Aprile 2025

    Luna immersa nelle Pleiadi e doppio bacio celeste: le prime date stellari da non perdere ad Aprile

    La Luna sarà immersa nelle Pleiadi, poi danzerà con Giove e infine bacerà Marte: tre eventi celesti imperdibili nei primi giorni di aprile 2025.
  • Quando vedremo la prossima eclissi di Sole?
    Spazio31 Marzo 2025

    Quando vedremo la prossima eclissi di Sole?

    Saranno ben due le eclissi solari a cui assisteremo nei prossimi due anni. Una in particolare sarà un evento unico per gli osservatori italiani
  • Luna Rosa 2025: 5 curiosità sul plenilunio di aprile 2025
    Spazio31 Marzo 2025

    Luna Rosa 2025: 5 curiosità sul plenilunio di aprile 2025

    Cosa racchiude il prossimo plenilunio? Quella che vedremo splendere tra il 12 e il 13 aprile sarà una Luna Piena speciale.
  • Astronomia e spazio: cosa ci riserva il cielo di aprile 2025?
    Spazio27 Marzo 2025

    Astronomia e spazio: cosa ci riserva il cielo di aprile 2025?

    Microluna Rosa, piogge di stelle cadenti e unn fantastico allineamento planetario: tutti i principali eventi celesti di aprile 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 06:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154