FacebookInstagramXWhatsApp

La fioritura dei glicini: i posti migliori dove poterla ammirare

La fioritura dei glicini ogni anno regala spettacoli unici. In Italia ci sono alcuni luoghi dove poterla ammirare: ecco quali sono
Curiosità29 Aprile 2024 - ore 14:27 - Redatto da Meteo.it
Curiosità29 Aprile 2024 - ore 14:27 - Redatto da Meteo.it

Torna come ogni anno la suggestiva fioritura dei glicini, uno degli spettacoli naturali che incanta l’Italia nel periodo della primavera. Sono tantissimi gli appassionati di questa spettacolare pianta che ogni anno si recano in alcuni luoghi nascosti nel nostro Paese per ammirare questo spettacolo della fioritura dei glicini.

La fioritura dei glicini: dove ammirarla in Italia

Originaria dell’Estremo Oriente, questa particolare pianta rampicante si è adattata al clima del nostro Paese, e ogni anno regala uno spettacolo straordinario. Ma dove si può ammirare la fioritura dei glicini? Ecco di seguito alcuni luoghi molto suggestivi.

Orto Botanico di Brera

L’Orto Botanico di Brera, nel cuore della città di Milano è stato voluto nel 1774 dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria. L’Università degli Studi si è occupata del suo restauro. Presenti circa 300 specie botaniche (tra cui il glicine), una serra e la celebre vasca del 700 con ninfee e Iris.

Isola Madre, sul Lago Maggiore

L’Isola Madre, situata sul Lago Maggiore, custodisce una ricca collezione di oltre 20 specie che arrivano dall’America, dalla Cina e dal Giappone. La famosa Scala dei Glicini, che porta il visitatore alla cappella sull’isola, è decorata da grappoli di glicini bianchi, lilla e viola.

Villa della Pergola ad Alassio

Villa della Pergola ad Alassio, custodisce la più importante collezione in Italia di glicini: ben 34 varietà custodite in un giardino di 22mila metri quadrati. Presenti varietà del tipo: il Floribunda Violacea Plena, il Wisteria Frutescens Amethyst Falls e il Wisteria floribunda Hon-beni, solo per citarne alcuni.

Villa Bardini a Firenze

Tra i luoghi più particolari dove ammirare la fioritura dei glicini nel nostro Paese, c'è Villa Bardini a Firenze. Caratteristica della villa è il tunnel fiorito lungo 70 metri e una varietà di glicini che colorano la pergola con sfumature di lilla, viola e rosa.

Giardino di Ninfa

Il Giardino di Ninfa a Cisterna di Latina, che il New York Times ha definito come uno dei più belli e romantici del mondo, ospita una stupenda fioritura di glicini che si riflette sul fiume. Sono presenti varietà come la Floribunda Rosea, la Wisteria brachybotryis Showa Beni e tante altre.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
  • Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie
    Ambiente29 Ottobre 2025

    Una lince nel Parco Nazionale Gran Paradiso: nuova speranza per la specie

    La lince torna a farsi vedere nel Parco Nazionale Gran Paradiso: un nuovo avvistamento fa sperare per la specie estinta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 05:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154