FacebookInstagramXWhatsApp

La città più colorata del mondo è in Italia: ecco dove si trova la località con un tripudio di colori

Burano, un'isola nella laguna veneziana, è celebre per le sue case dai colori vivaci che si riflettono nei canali, creando un paesaggio pittoresco e unico
Curiosità15 Novembre 2024 - ore 11:38 - Redatto da Meteo.it
Curiosità15 Novembre 2024 - ore 11:38 - Redatto da Meteo.it

L'Italia è rinomata per i suoi paesaggi mozzafiato e le città ricche di storia, ma c'è un luogo che spicca per la sua vivacità cromatica: Burano. Questa pittoresca isola della laguna veneziana è celebre per le sue case dai colori sgargianti, che la rendono una delle località più colorate al mondo.

La città più colorata al mondo, Burano: un arcobaleno sull'acqua

Situata a nord di Venezia, Burano è un piccolo arcipelago composto da quattro isole collegate da ponti. Le sue case, dipinte in tonalità vivaci come il rosso, il giallo, il verde e il blu, creano un'atmosfera unica e affascinante. Secondo la tradizione, i pescatori locali dipingevano le loro abitazioni con colori brillanti per riconoscerle facilmente al ritorno dalle battute di pesca, specialmente nelle giornate nebbiose.

Cosa vedere a Burano

Burano è una gemma nella laguna veneziana, famosa per le sue vivaci case colorate che si riflettono nei tranquilli canali, creando uno scenario pittoresco e unico. Passeggiando per l'isola, il cuore dell'atmosfera locale si trova in Piazza Galuppi, un luogo animato con caffè, ristoranti e botteghe artigianali. La Chiesa di San Martino Vescovo, con il suo campanile inclinato, è un simbolo iconico, mentre il Museo del Merletto racconta la storia dell'antica tradizione artigianale dell'isola.

Lungo i canali, le case variopinte offrono scorci perfetti per fotografie indimenticabili. L'isola è anche rinomata per la sua gastronomia, con piatti di pesce fresco e i tipici biscotti bussolai. Le botteghe artigianali, dove si possono acquistare merletti fatti a mano, completano un’esperienza unica, immergendo i visitatori nelle tradizioni di questo affascinante angolo d’Italia.

Come raggiungere Burano

Per visitare Burano, è possibile prendere un vaporetto da Venezia. Il viaggio dura circa 45 minuti e offre splendide vedute della laguna. Una volta sull'isola, è consigliabile passeggiare tra le sue strette vie, ammirando le case colorate e magari fermarsi in uno dei ristoranti locali per gustare specialità a base di pesce fresco.

Altre città colorate in Italia

Oltre a Burano, l'Italia vanta altre località note per le loro case variopinte, per esempio:

Procida (Campania): Questa isola del Golfo di Napoli è caratterizzata da abitazioni dai colori pastello che si affacciano sul mare.

Riomaggiore (Liguria): Uno dei borghi delle Cinque Terre, famoso per le sue case colorate arroccate sulla scogliera.

Comacchio (Emilia-Romagna): Conosciuta come la "piccola Venezia", offre canali e ponti circondati da edifici colorati.

Le città più colorate del mondo

  1. Burano, Italia
  2. Chefchaouen, Marocco
  3. La Boca, Buenos Aires, Argentina
  4. Jodhpur, India
  5. Procida, Italia
  6. Città del Capo, Sudafrica
  7. Breslavia, Polonia
  8. Nyhavn, Copenaghen, Danimarca
  9. Rainbow Village, Taiwan
  10. Juzcar, Spagna: Il Villaggio dei Puffi
Articoli correlatiVedi tutti


  • Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso
    Curiosità11 Aprile 2025

    Come prendersi cura del rododendro: la coltivazione in vaso

    Coltivare il rododendro in vaso: ecco alcuni consigli utili per avere una bella pianta in casa
  • Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)
    Curiosità11 Aprile 2025

    Esiste un'isola in Brasile abitata solo da serpenti (alcuni a rischio estinzione)

    Isola Queimada Grande è l'isola del Brasile conosciuta come Snake Island, ossia l'isola dei serpenti perché abitata solo da questi rettili.
  • Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo
    Curiosità8 Aprile 2025

    Dire Wolf: gli scienziati fanno rinascere il meta lupo dopo 12.000 anni. Ecco gli enocioni Romolo e Remo

    Tornano sulla Terra grazie all'ingegneria genetica i primi esemplari di enocione (o Dire Wolf o meta lupo), che si era estinto 12.000 anni fa.
  • Quali sono le 10 migliori città italiane per qualità della vita? La classifica di Sole 24 Ore e City Vision
    Curiosità8 Aprile 2025

    Quali sono le 10 migliori città italiane per qualità della vita? La classifica di Sole 24 Ore e City Vision

    Dove si vive meglio in Italia nel 2025? Le classifiche de Il Sole 24 Ore e di City Vision per la miglior qualità della vita.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Tendenza23 Aprile 2025
Meteo: ponte del 25 aprile instabile e a rischio temporali. Ecco dove
Il ponte del 25 aprile sarà ancora caratterizzato da una situazione meteo instabile con due impulsi perturbati e alcune piogge: la tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 06:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154