FacebookInstagramXWhatsApp

La Befana 2025 porterà freddo e neve: le ultime previsioni meteo

Con l'arrivo dell'Epifania tornano freddo, piogge e neve lungo tutto lo stivale. Ecco le previsioni meteo dell'ultimo weekend "natalizio".
Clima4 Gennaio 2025 - ore 15:26 - Redatto da Meteo.it
Clima4 Gennaio 2025 - ore 15:26 - Redatto da Meteo.it

Dopo settimane di alta pressione che ha garantito un clima stabile con temperature miti da Nord a Sud, l'Italia conclude il lungo periodo delle festività natalizie con il ritorno del maltempo. Complice il passaggio della prima perturbazione dell'anno, tornano neve, piogge e freddo in buona parte d'Italia. Scopriamo le tendenza meteo.

Meteo, torna il maltempo in Italia: le previsioni del weekend della Befana

Gli effetti della prima perturbazione del 2025 continuano a farsi sentire nelle regioni del Sud colpite da una ondata di maltempo che ha causato anche un calo delle temperature. Nel giorno dell'Epifania, che tutte le feste si porta via, è previsto l'arrivo di una seconda perturbazione accompagnata da una massa d'aria più fredda che farà calare le temperature in tutta Italia. La perturbazione n.2 di gennaio si farà sentire all'inizio della prossima settimana da Nord a Sud con temporali e piogge anche intense.

Ma entriamo nel dettaglio con sabato 4 gennaio 2025: nuvolosità variabile nelle regioni del Sud e Sicilia con il rischio di piogge in Calabria, nord della Puglia e Campania. Cielo sereno o poco nuvoloso al Centro e Sardegna, mentre nelle regioni del Nord dopo nebbie e foschie nelle prime ore del mattino è previsto cielo sereno. In serate torna la neve in Valle d’Aosta e alto Piemonte. Temperature massime in calo nelle regioni del Centro-Nord, mentre al Sud ancora valori ben superiori alla media con picchi di anche 16-18° in Sicilia e Sardegna.

Nella giornata di domenica 5 gennaio 2025 sole su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria ionica e Sicilia prevalenza di sole. Nuvole nel resto delle regioni del Sud e Sardegna, mentre cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel resto del Paese. Qualche pioggia isolata potrebbe registrarsi in Liguria, Toscana e Lombardia. Le temperature minime in calo al Sud, mentre i valori massime in rialzo nelle Alpi e in gran parte del Centro-Sud.

Che tempo farà nel giorno della Befana? Le previsioni meteo

Nel giorno dell'Epifania, lunedì 6 gennaio 2025 che segna la fine delle vacanze natalizie, è previsto l'arrivo della perturbazione n.2 del mese che si farà sentire a fine giornata con piogge e temporali. Le precipitazioni più importanti si faranno sentire in Piemonte e Lombardia con il rischio di neve intorno ai 1000-1500 metri. Piogge anche nelle zone di Nord-Ovest, Lazio, Toscana e in serata anche in Liguria.

Nella notte tra lunedì 6 gennaio e martedì 7 gennaio 2025 la parte più attiva della perturbazione interesserà il Centro-Nord e la Sardegna, mentre le piogge più intense sono previste in Toscana, Lazio, Lombardia settentrionale, Nord-Est e Sardegna occidentale. Sulle Alpi torna la nevi intorno ai 1000-1300 metri. Forti venti previsto lungo il mar Ligure e Ionio. Le temperature si confermano miti per il periodo, anche se la tendenza meteo per i giorni successivi delinea l'arrivo di una nuova perturbazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 03:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154