FacebookInstagramXWhatsApp

Insonnia? Ecco come alleviare il problema grazie all'attività aerobica

Ciclismo, corsa o camminata veloce per 30 minuti permettono di regolarizzare il ciclo sonno-veglia, per un riposo di qualità. Meno efficace il sollevamento pesi
Salute27 Ottobre 2022 - ore 17:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute27 Ottobre 2022 - ore 17:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un’attività fisica regolare riduce il tempo necessario per addormentarsi e migliora la qualità del riposo notturno: questo è ciò che emerge da una meta-analisi che ha riunito una serie di studi scientifici relativi all’argomento. In particolare, i migliori benefici si sono registrati a seguito dello svolgimento di attività aerobica come ciclismo, corsa o camminata veloce.

L’attività aerobica è meglio

L’insonnia colpisce circa il 15% della popolazione mondiale e negli ultimi anni il numero di persone che ne soffre è aumentato in maniera significativa. Ormai è noto che uno scarso riposo notturno è correlato a un aumento del rischio di contrarre alcune malattie come ipertensione, obesità, diabete, ictus e infarto.

Insomma, cercare di adottare comportamenti in grado di migliorare la qualità del nostro sonno è fondamentale per il benessere e la salute del nostro organismo. Tra queste c’è, appunto, l’attività fisica: praticare sport durante il giorno aiuta a regolarizzare il ciclo sonno-veglia, grazie a una maggiore produzione di melatonina, che ci fa sentire stanchi e pronti per dormire.

Non serve praticare attività aerobica per un periodo di tempo particolarmente lungo: sono sufficienti 30 minuti per migliorare molti aspetti del sonno, a partire proprio dal tempo necessario per addormentarsi. Il sollevamento pesi, invece, mostra effetti positivi più limitati, anche se determina comunque un miglioramento sia dal punto di vista della rapidità nel prendere sonno, sia per la qualità del risposo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, 15-16 ottobre a rischio forte maltempo: le previsioni

    Intenso vortice di bassa pressione in arrivo su Isole e Sud con venti in rinforzo e possibili nubifragi. Le previsioni meteo del 15-16 ottobre
  • Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, vortice mediterraneo in avvicinamento: le zone a rischio maltempo

    Si profila, soprattutto dal 15 ottobre, una fase di maltempo per Sardegna, Sicilia e parte del Sud. Venti in netto rinforzo. Le previsioni meteo
  • Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni

    Martedì 14 tempo stabile ma da mercoledì la situazione peggiora sulle Isole e al Sud con rischio nubifragi. Calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni

    In arrivo da metà settimana un vortice ciclonico su Isole maggiori e parte del Centro-sud. Temperature in calo. Le previsioni meteo del 14-15 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Ottobre ore 00:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154