FacebookInstagramXWhatsApp

Inondazioni in Brasile: 107 morti e nuovo allarme maltempo. Le immagini

Il Brasile è nella morsa del maltempo: piogge ed inondazioni hanno ucciso 107 persone nel Rio Grande do Sul
Clima10 Maggio 2024 - ore 14:48 - Redatto da Meteo.it
Clima10 Maggio 2024 - ore 14:48 - Redatto da Meteo.it

Non si placa l'ondata di maltempo che negli ultimi giorni ha colpito il Brasile alle prese con piogge torrenziali ed inondazioni che hanno fatto registrare la tragica morte di 107 persone nel Rio Grande do Sul. La conta dei danni e degli sfollati è terribile.

Brasile, alluvione e morti: scatta lo stato di emergenza

L'alluvione che ha colpito il Brasile continua a preoccupare. Nei prossimi giorni, infatti, si prevedono altre forti piogge nel Paese sudamericano con La Protezione Civile che ha diramato un nuovo allarme maltempo. La conta dei danni e dei feriti per ora è ad almeno 107 persone morte nello stato Rio Grande do Sul in Brasile.

Non solo, secondo i dati della Protezione Civile del Paese l'alluvione ha colpito 1.476.000 persone, di cui almeno 754 feriti e circa 164.00 sfollati. Almeno 134 persone risultano ancora disperse. Si sono registrati anche atti di vandalismo con 47 persone arrestate per saccheggi e altri crimini.

Maltempo in Brasile: previste 100 mm di piogge nel Rio Grande do Sul

Lo stato di allerta meteo e di emergenza in Brasile continua anche nei prossimi giorni. Le autorità locali, infatti, stanno invitando tutti i cittadini a non tornare nelle loro case dopo le inondazioni visto che nelle prossime ore ci saranno ancora piogge. Da venerdì a domenica, infatti, l'istituto nazionale di meteorologia Inmet ha comunicato l'arrivo di precipitazioni intense tra la parte orientale e il centro-nord del Rio Grande do Sul, con 100 mm previsti in alcune zone: "È importante evidenziare che i volumi di pioggia previsti potrebbero causare nuovi disagi in zone già colpite in precedenza".

Le forti piogge sono collegate al El Niño, un fenomeno climatico naturale che riscalda le acque del Pacifico e tende a portare forti piogge nel sud del Brasile. Non solo, tra le cause c'è anche il cambiamento climatico globale. Intanto Elon Musk , il CEO di SpaceX, ha deciso di donare 1.000 terminali Starlink per aiutare i soccorritori durante gli interventi di emergenza. Intanto il governo del Rio Grande do Sul ha comunicato che per ricostruire il paese ci vorranno 3,7 miliardi di dollari.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, scatta allerta gialla per piogge il 1 luglio 2025 in Italia. Le regioni a rischio

    Piogge e temporali nelle regioni del Nord fanno scattare lo stato d'allerta meteo gialla. Ecco dove.
  • Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 1 luglio con 17 città da bollino rosso: l’avviso del Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta meteo per il caldo in Italia. Il Ministero della Salute ha diramato un bollettino di allerta per ondate di calore anche nella giornata di martedì 1 luglio 2025. Allerta meteo per caldo da Milano a Roma: le città a rischio il 1 luglio 2025 Il caldo africano non molla la presa in Italia anche nel primo giorno di luglio visto che il Ministero della Salute ha comunicato per martedì 1 luglio un nuovo stato di allerta caldo. L'allerta resta ancora alta, complice il perdurare d
  • Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove
    Clima30 Giugno 2025

    Meteo, ancora caldo in Italia, ma arrivano i primi temporali: ecco dove

    L'Italia è ancora nella morsa del caldo con temperature fino a 40°, ma al Nord arrivano i primi temporali. Le previsioni.
  • Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio
    Clima29 Giugno 2025

    Meteo, allerta gialla per temporali il 30 giugno in Italia: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diffuso un bollettino di allerta meteo gialla in Italia per lunedì 30 giugno 2025. Ecco dove.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Tendenza28 Giugno 2025
Meteo, quando finirà l'ondata di caldo? La tendenza per inizio luglio
Luglio al via con caldo africano, notti tropicali e afa. Possibile attenuazione della calura da sabato al Nord. La tendenza meteo aggiornata
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 05:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154