FacebookInstagramXWhatsApp

Influenza aviaria, primo caso nell'uomo: è in Cina

Registrato in Cina il primo caso umano di influenza aviaria. Si tratta di un bambino di 4 anni entrato in contatto diretto con un pollo allevato in casa.
Salute27 Aprile 2022 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute27 Aprile 2022 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Commissione nazionale per la Salute cinese ha confermato il primo caso di influenza aviaria in Cina. Un bambino di 4 anni è risultato positivo al virus nella provincia centrale di Henan.

Influenza aviaria: dalla Cina il primo caso

E' ufficiale. La Cina ha registrato il primo caso di contagio H3N8 di influenza avaria. Nessun allarmismo o preoccupazione da parte delle autorità sanitarie cinesi che hanno precisato: il rischio di contagio tra esseri umani è davvero basso. Il virus dell'influenza aviaria del resto circola dal 2022, anno in cui è stato scoperto in alcuni uccelli acquatici del Nord America. L'H3N8 è conosciuto per essere un virus contagioso tra le specie animali, in particolare cavalli, cani e foche.

Il primo contagio da influenza aviaria si è registrato nella provincia centrale di Henan in Cina dove un bambino di 4 anni è risultato positivo al virus. Il bimbo è stato ricoverato in ospedale con sintomi vari tra cui febbre. Stando alle informazioni della Commissione di Pechino. il bambino avrebbe contratto il virus in una famiglia che alleva dei polli in casa e vive in una zona popolata da anatre selvatiche.

Nhc: "Rischio di contagio di influenza aviaria su larga scala basso"

Proprio l'Nhc, la National health commission cinese, ha precisato che il bambino di 4 anni è stato infettato direttamente dai polli e che il ceppo influenzale non ha "la capacità di infettare efficacemente gli esseri umani". Anzi, Nhc ha sottolineato che "il caso del ragazzo è stato una trasmissione incrociata di una sola specie, e il rischio di una trasmissione su larga scala è basso". Naturalmente tutta la popolazione è invitata a mantenere le distanze da uccelli morti e/o malati e nel caso di febbre o sintomi respiratori ricorrere all'utilizzo di farmaci.

Ricordiamo che l'influenza aviaria si riscontra principalmente negli uccelli selvatici e nel pollame. Due i ceppi isolati secondo i Center for disease control americani: H5N1 nel 1997 e H7N9 nel 2013 responsabili dei contagi tra gli esseri umani. E' importante precisare che il contagio nella specie umana avviene "principalmente attraverso il contatto diretto con animali infetti o ambienti contaminati, ma non risultano in una trasmissione efficiente di questi virus tra le persone".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025
    Salute17 Settembre 2025

    Covid, aumentano i casi con la variante Stratus: settimana record nel 2025

    I nuovi contagi da Covid nella settimana dal 4 al 10 settembre hanno superato i 2.800, contro i duemila della settimana precedente. Record 2025.
  • Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette
    Salute16 Settembre 2025

    Dengue, Chikungunya, West Nile: aumentano i casi di malattie trasmesse da zanzare infette

    Aumentano i casi di Dengue, Chikungunya, West Nile, le febbri trasmesse da zanzare infette. E crescono i casi “autoctoni”, non legati a viaggi.
  • Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti
    Salute16 Settembre 2025

    Allarme "fungo killer" resistente ai farmaci preoccupa l’Europa: l’Italia è tra i Paesi più colpiti

    Le infezioni da Candida auris, un fungo killer resistente ai farmaci, sono in aumento dall'Italia alla Spagna. La situazione.
  • Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio
    Salute15 Settembre 2025

    Chikungunya, allerta a Verona: almeno 46 casi. Disinfestazioni e manifestazioni a rischio

    Nel Veronese c’è la seconda epidemia d’Italia della malattia tropicale Chikungunya, trasmessa da zanzare tigre infette. Almeno 46 i casi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 02:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154