FacebookInstagramXWhatsApp

Influenza 2025, Iss: "Aumento dei contagi tra i bambini"

Aumentano i casi di influenza tra i bambini secondo l'Iss: tra i più colpiti i minori sotto i 5 anni di età.
Salute22 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Salute22 Gennaio 2025 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Crescono i casi di influenza in Italia nei primi giorni del 2025. Stando ai dati comunicati dall'Isituto Superiore della Sanità c'è un vero e proprio boom di contagi da sindrome simil-influenzale nella seconda settimana del 2025, dal 6 al 12 gennaio. Tra i più colpiti ci sono i bambini con una crescita importante nei dati.

Picco di influenza a gennaio 2025 tra i bambini

L'Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha registrato nelle ultime settimane un aumento importante dei casi di influenza 2025 in Italia. Dati alla mano il livello di incidenza della sindrome influenzale è di 14,3 casi per mille assistiti in crescita rispetto alla precedente settimana che ha aveva fatto registrare 12,1 casi. Tra i più colpiti ci sono i bambini di età inferiore ai 5 anni visto che l'incidenza dei contagi segnala 25,5 casi per mille assistiti, in crescita rispetto a sette giorni fa.

L'Iss ha registrato un aumento dei casi di virus influenzali di tipo A e B, ma anche di alcuni virus respiratori come il Vrs, virus respiratorio sinciziale, e il Sars-CoV-2. Tra le regioni più colpite dal picco di influenza 2025 ci sono: Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia.

Come difendersi dall'influenza 2025?

L'aumento dei casi e dei contagi da influenza 2025 ha spinto l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) a lanciare un appello a tutti i cittadini. Come sempre è importante seguire alcune regole semplici, ma importanti per contribuire alla riduzione della diffusione dei virus influenzali. Come: una corretta igiene delle mani, ma anche coprirsi naso e bocca quando si tossisce o starnutisce senza dimenticare di mantenere la distanza gli uni con gli altri e sottoporsi al vaccino anti-influenzale.

Dati alla mano il rapporto settimanale di RespiVirNet-Sorveglianza integrata dei virus respiratori dell'Istituto superiore di sanità ha comunicato che i casi da contagio da influenza 2025 sono 841.000 nell'ultima settimana, per un totale di circa 6.793.000 casi. Nonostante la presenza diffusa dei virus influenzali e di alcuni virus respiratori, l'Iss non ha attivato la sorveglianza epidemiologica.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 18:40

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154