FacebookInstagramXWhatsApp

Incendio in Grecia: bruciati 81.000 ettari di terreno. L'Ue lancia l'allarme: "il più grande mai registrato in Europa"

Un devastante incendio ha colpito la regione di Alessandropoli in Grecia. L'Unione Europea in campo per spegnere il più grande incendio di sempre
Eventi estremi30 Agosto 2023 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi30 Agosto 2023 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

La Grecia continua a bruciare. L'incendio, divampato nella regione di Alessandropoli e nella foresta di Dadia, ha causato la morte di venti persone e più di 81.000 ettari di terreno bruciati. La conferma arrivata dall'Osservatorio europeo Copernicus.

Grecia alle prese con l'incendio più grande di sempre in Europa

L'incendio divampato in Grecia fa paura. Dopo la morte di circa venti persone, tra cui migranti, due bambini e un pastore che cercava di portare in salvo il suo gregge, le fiamme continuano a divampare in tutta la regione di Alessandropoli e nella foresta Dadia. Anche la regione di Rodopi nelle ultime ore è stata colpita da roghi che hanno richiesto l'intervento immediato di 475 vigili del fuoco con 100 veicoli, sei aerei e quattro elicotteri. Le fiamme continuano a bruciare e intanto l'Unione Europea ha lanciato l'allarme. "Nella regione greca di Alessandropoli, siamo di fronte al più grande incendio mai registrato nell'Unione Europea" - ha detto Balazs Ujvari, portavoce della Commissione europea.

Non solo, il portavoce della Commissione europea ha comunicato l'impiego di più della metà dell'intera flotta aerea di Vigili del fuoco dell'Unione per spegnere le fiamme.

Incendio in Grecia, morte e distruzione: previsti risarcimenti

Un disastro senza precedenti in Grecia colpita da giorni da un terribile incendio. Le fiamme continuano a divampare con l'Unione Europea scesa in campo per fronteggiare un'emergenza senza precedenti. Proprio Balazs Ujvari, il portavoce della Commissione europea ha dichiarato: "la Commissione, in questo momento, sta coordinando gli sforzi di soccorso su vari fronti, grazie al meccanismo di protezione civile dell’Ue in tutta Europa. In particolare, nella regione greca di Alessandropoli, stiamo affrontando il più grande incendio mai registrato nell’Ue".

L'Unione Europea è al fianco della Grecia in questo momento così drammatico come ha sottolineato il portavoce della Commissione europea. "Abbiamo mobilitato - ha detto Ujvari - 12 aeromobili della nostra flotta aerea di soccorso, con oltre 400 Vigili del fuoco e 60 veicoli. La Commissione in questo momento sta coordinando gli sforzi di soccorso su vari fronti da parte del meccanismo di Protezione civile dell'Unione Europea in tutto il continente". Intanto il primo ministro greco Kyriakos Mītsotakīs ad Atene ha riunito i vari ministeri per pianificare la futura riforestazione delle zone di Evros e monte Parnete colpite dall'incendio. Non solo, il ministro greco dell'Ambiente, Theodoros Skylakakis ha annunciato che, prossimamente nelle zone colpite, inizieranno i lavori anti-alluvioni per evitare le frane causate dalle piogge autunnali. Intanto lo stato della Grecia ha annunciato risarcimenti per allevatori e agricoltori, ma anche per i cittadini che hanno perso la casa durante l'incendio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 00:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154