FacebookInstagramXWhatsApp

Incendio all'Isola d'Elba: evacuato un campeggio, 700 turisti e abitanti lasciano le case

L'incendio che si è sviluppato all'Isola d'Elba ha costretto l'evacuazione di ben 700 tra turisti e abitanti
ALTRO23 Agosto 2023 - ore 12:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO23 Agosto 2023 - ore 12:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: Vigili del fuoco

L’incendio che si è sviluppato all’Isola d’Elba, la sera del 21 agosto 2023, nei boschi tra Rio Marina e Porto Azzurro, in località San Felo, ha costretto, in maniera del tutto precauzionale, l’evacuazione di un campeggio e alcune abitazioni che si trovano proprio nella zona interessata dai roghi. In totale sono circa 700 le persone evacuate tra coloro che erano nelle abitazioni e i turisti che alloggiavano nel campeggio. 150 degli evacuati sono stati ospitati in strutture messe a disposizione dal comune, gli altri hanno trovato sistemazione da parenti e amici.

Isola d'Elba, incendio brucia 14 ettari di terreni: evacuate 700 persone

La notizia dell’evacuazione a scopo precauzionale delle 700 persone, è stata data dalla Regione, che ha anche spiegato che il rogo ha raggiunto una fase di contenimento grazie al lavoro di decine di squadre a terra, due elicotteri della Regione e due Canadair. Al momento la stima è di 14 ettari di terreni bruciati.

Il Governatore Eugenio Giani: "Seguo con la sala operativa l'incendio sull'isola d'Elba"

Il presidente della Toscana Eugenio Giani, tramite i suoi profili social ha fatto sapere: "Sto seguendo con la sala operativa l'incendio scoppiato sull'isola d'Elba, Rio nell'Elba a San Felo. Il fronte a causa del vento presente in zona si è rapidamente esteso minacciando un abitazione, presidiata dai Vigili del Fuoco. Sul posto 12 squadre di volontari AIB e personale che stanno cercando di contenere il rogo. Evacuate precauzionalmente altre abitazioni e un campeggio che potrebbero essere minacciati dalle fiamme".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 03:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154