FacebookInstagramXWhatsApp

Incendio all'Isola d'Elba: evacuato un campeggio, 700 turisti e abitanti lasciano le case

L'incendio che si è sviluppato all'Isola d'Elba ha costretto l'evacuazione di ben 700 tra turisti e abitanti
ALTRO23 Agosto 2023 - ore 12:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO23 Agosto 2023 - ore 12:53 - Redatto da Redazione Meteo.it
Credits: Vigili del fuoco

L’incendio che si è sviluppato all’Isola d’Elba, la sera del 21 agosto 2023, nei boschi tra Rio Marina e Porto Azzurro, in località San Felo, ha costretto, in maniera del tutto precauzionale, l’evacuazione di un campeggio e alcune abitazioni che si trovano proprio nella zona interessata dai roghi. In totale sono circa 700 le persone evacuate tra coloro che erano nelle abitazioni e i turisti che alloggiavano nel campeggio. 150 degli evacuati sono stati ospitati in strutture messe a disposizione dal comune, gli altri hanno trovato sistemazione da parenti e amici.

Isola d'Elba, incendio brucia 14 ettari di terreni: evacuate 700 persone

La notizia dell’evacuazione a scopo precauzionale delle 700 persone, è stata data dalla Regione, che ha anche spiegato che il rogo ha raggiunto una fase di contenimento grazie al lavoro di decine di squadre a terra, due elicotteri della Regione e due Canadair. Al momento la stima è di 14 ettari di terreni bruciati.

Il Governatore Eugenio Giani: "Seguo con la sala operativa l'incendio sull'isola d'Elba"

Il presidente della Toscana Eugenio Giani, tramite i suoi profili social ha fatto sapere: "Sto seguendo con la sala operativa l'incendio scoppiato sull'isola d'Elba, Rio nell'Elba a San Felo. Il fronte a causa del vento presente in zona si è rapidamente esteso minacciando un abitazione, presidiata dai Vigili del Fuoco. Sul posto 12 squadre di volontari AIB e personale che stanno cercando di contenere il rogo. Evacuate precauzionalmente altre abitazioni e un campeggio che potrebbero essere minacciati dalle fiamme".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
  • Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia
    Ambiente29 Agosto 2025

    Caravella portoghese: la pericolosa "medusa" è arrivata in Italia

    Dopo Spagna e Francia, è stata avvistata anche in Italia la Caravella portoghese. Originaria dell'Atlantico, può essere pericolosa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154