FacebookInstagramXWhatsApp

In arrivo tre giorni di stelle cadenti: ecco quando

Il cielo di luglio ci regala 3 notti di stelle cadenti, ecco i giorni e gli orari migliori per godersi lo spettacolo
Spazio8 Luglio 2022 - ore 18:55 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio8 Luglio 2022 - ore 18:55 - Redatto da Redazione Meteo.it

Siete pronti ad alzare gli occhi al cielo? Sono in arrivo 3 giorni pieni di stelle cadenti senza dover aspettare la notte di San Lorenzo. Ecco quando potremo goderci lo spettacolo.

Stelle cadenti a luglio, quando vederle

Preparate i desideri, perché tra pochi giorni potrete esprimerli. Il cielo di luglio è infatti pronto a regalarci 3 notti di stelle cadenti molto ricche e ben visibili a occhio nudo. Dal 10 al 12 luglio, grazie al cielo limpido estivo, potremo assistere prima al picco delle Pegasidi (il 10) e poi a quello delle beta Capricornidi (il 12) e nel bel mezzo delle 2 serate avremo comunque un'ottima visione del fenomeno grazie all'intensa attività dei 2 sciami.

Il picco delle Pegasidi è una particolarità, in quanto di solito manifestano meteore deboli, ma quest'anno si trovano in un'insolita condizione. Il radiante, cioè il punto da cui visivamente partono le stelle cadenti, sarà osservabile per tutta la notte a partire dalle 23 e il picco ci sarà già dalla mezzanotte quando la Luna volgerà al tramonto.

Come detto poi, la sera dell'11 ci sarà ancora un'intensa attività ma sarà la notte del 12 a regalarci un nuovo picco: quello delle beta Capricornidi. Questo sciame è di solito caratterizzato da meteore molto luminose con un radiante diffuso. Quest'ultimo sarà osservabile, come nel caso delle Pegasidi, a partire dalle 23. Il picco poi avverrà nelle ore successive, ma stavolta l'osservazione potrebbe essere un po' più difficoltosa per via della presenza della Luna. Una presenza abbastanza ingombrante in quanto sarà piena, ma non sarà una semplice luna: sarà la Superluna del Cervo, la più spettacolare del 2022.

Però, per quanto possa sembrare problematica, la superluna si terrà abbastanza bassa all'orizzonte, rendendoci sì più difficoltosa la visione delle beta Capricornidi, ma certamente non impossibili. Anzi, immaginate che spettacolo un cielo che ha contemporaneamente una superluna e delle stelle cadenti, potrebbe essere uno scenario davvero unico ed emozionante.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 19:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154