FacebookInstagramXWhatsApp

Il vicino di casa non taglia l’erba del giardino: come difendersi legalmente?

Il manto erboso del vicino è fonte di cattivi odori e si notano alcuni animaletti sgraditi. Ma lui si rifiuta di tagliare l'erba del prato: che fare?
Curiosità2 Settembre 2024 - ore 13:34 - Redatto da Meteo.it
Curiosità2 Settembre 2024 - ore 13:34 - Redatto da Meteo.it

L'erba del vicino non è solo sempre più verde, a volte è anche troppo alta e folta. Come difendersi se il vicino non la taglia nel suo guardino? Uno spazio verde incolto può causare grandi disagi e, se dopo aver cercato di risolvere la questione in modo amichevole, l'unica via rimane quella di rivolgersi alle autorità competenti.

Vicino che trascura il prato, che fare?

Oltre ad avere un effetto antiestetico, un prato trascurato può essere fonte di cattivi odori e di rischi, causati dalla presenza di animaletti sgraditi. Se il vicino non taglia l'erba del prato, e lascia che i bisognini del cane o del gatto costituiscano un concime naturale (ma anche odori decisamente poco gradevoli), la prima cosa da fare è cercare la via del dialogo. Cercare di spiegare al vicino "disattento" i problemi che causa il suo spazio verde incolto - magari davanti a testimoni - potrà consentire di raggiungere una soluzione amichevole al problema.

Se tuttavia lui, non solo tralascia il taglio dell'erba del giardino, ma non ascolta le nostre richieste - o peggio ancora risponde con velate minacce - allora l'unica via possibile rimane quella legale. La stessa cosa si renderà necessaria se il vicino, davanti a parenti o conoscenti, promette di occuparsene salvo poi "dimenticare" l'impegno preso.

Come agire davanti al vicino che non taglia l'erba

Dopo aver inutilmente cercato una soluzione amichevole al problema, sarà necessario fare delle foto - facendo però attenzione a non varcare il suo confine per non rischiare a nostra volta una denuncia - e allegare gli scatti a una lettera nella quale elencheremo tutti i disagi causati dalla mancata falciatura del prato.

La lettera - che riporterà nero su bianco le nostre lamentele e le richieste - dovrà essere fatta pervenire al vicino per raccomandata. L'esigua distanza potrebbe indurre a consegnarla a mano, ma meglio evitare per avere una prova - con tanto di timbro postale - delle nostre richieste.

Il vicino non taglia l'erba del prato? Scatta il piano B

Nel caso in cui neppure la raccomandata (con eventuali foto allegate) riuscisse a farci ottenere l'effetto sperato, sarà il momento di passare al piano B. Si potrà presentare un reclamo alle autorità locali - sia recandosi direttamente all’ufficio igiene del Comune sia rivolgendosi all’Asl - nel quale riporteremo tutto ciò che abbiamo fatto in precedenza (il tentativo di dialogo, la lettera e le foto).

Un pubblico ufficiale del Comune (generalmente il vigile urbano) farà un sopralluogo e valuterà la situazione. Successivamente informerà il vicino del reclamo formale presentato contro di lui.

Nel caso in cui quest'ultimo sia in affitto, conviene coinvolgere anche il padrone di casa. Con molta probabilità nel contratto di locazione è prevista una clausola che obbliga l’affittuario a mantenere il decoro in giardino e a tagliare l’erba troppo alta.

Il responsabile del decoro dello spazio verde - con molta probabilità - si vedrà recapitare una multa. Alcuni Comuni hanno emesso ordinanze ad hoc che prevedono che l’erba non superi una determinata altezza (generalmente 30 cm) o che le siepi non invadano i marciapiedi. Colo che non rispettano queste regole sono tenuti a pagare una sanzione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi ne ha diritto
    Curiosità3 Aprile 2025

    Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

    Chi rientra in determinate categorie potrà accedere al bonus animali domestici 2025, oltre che delle detrazioni fiscali, per la cura dei pet.
  • Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?
    Curiosità1 Aprile 2025

    Giardino d'aprile 2025: quali lavoretti fare nello spazio verde?

    Pollice verde? Ecco cosa gare in giardino ad aprile 2025. Ci sono molto lavoretti da eseguire in questo mese per poi gustarsi colori e profumi.
  • Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025
    Curiosità1 Aprile 2025

    Cosa piantare nell'orto ad aprile 2025

    Le verdure a km zero sono prelibatezze irrinunciabili. Ecco cosa piantare nell'orto d'aprile per garantirsi ortaggi sani e nutrienti.
  • Come prendersi cura del gelsomino?
    Curiosità31 Marzo 2025

    Come prendersi cura del gelsomino?

    Pianta rampicante dal portamento elegante a dai fiori profumatissimi, il gelsomino è molto apprezzato. Ecco 8 consigli per coltivarlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154