FacebookInstagramXWhatsApp

Il Sole diventerà un anello di fuoco: un momento sacro per i Navajo, ecco quando e dove

Sabato 14 ottobre il Sole diventerà un anello di fuoco a causa dell'eclissi anulare. Il fenomeno potrà essere visto dal vivo soprattutto in America e sarà un momento importante non solo per gli scienziati e gli appassionati, ma anche per chi appartiene alla cultura Navajo
Spazio12 Ottobre 2023 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio12 Ottobre 2023 - ore 13:54 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sabato 14 ottobre il Sole un vero e proprio anello di fuoco in cielo. Come mai? Quando esattamente si potrà ammirare questo spettacolo e dove? Ecco tutte le informazioni per non perdere quello che a tutti gli effetti è un momento sacro per i Navajo.

Sole come anello di fuoco: ecco quando e dove

Presto, molto presto, ovvero sabato 14 ottobre 2023, - e ormai mancano davvero pochi giorni - la Luna oscurerà parzialmente il Sole, creando un’eclissi solare anulare. Proprio per questo motivo il Sole si trasformerà in un vero e proprio “Anello di Fuoco” cosmico.

Tale fenomeno sarà visibile dal vivo soprattutto da chi si troverà lungo il percorso anulare di 200 km che si estende negli USA dall’Oregon al Texas. Gli osservatori che si trovano, invece, lontani da tale percorso assisteranno ad un’eclissi solare parziale. Tutti gli altri? Non potranno godere dello spettacolo se non seguendo eventualmente le dirette live streaming che anche la stessa Nasa ha predisposto per l'occasione.

La cultura Navajo e l'importanza dell'eclissi anulare che crea l'anello di fuoco

Poter osservare l'anello di fuoco creato dall'eclissi anulare è molto importante. Nella cultura Navajo ogni eclissi segna. così come sottolineato dalla parola stessa, un nuovo inizio. Perché? Ebbene l'eclissi coincide con la morte del Sole tanto che come tradizione vuole durante questo particolare momento molti Navajo evitano di trovarsi all’esterno. Per questo motivo tutti i parchi Nazionali su terreno dei Navajo verranno chiusi e rimarranno chiusi per tutta la durata dell'eclissi anulare. Non ci sarà modo di accedervi o di osservare l'evento da uno di essi in compagnia di amici e parenti.

Cosa dovranno fare i Navajo durante la durata dell'eclissi? Secondo tradizione dovrebbero digiunare e raccogliersi in preghiera. Quando poi il sole ritorna è il momento vero e proprio della rinascita, un momento importante per prendere decisioni per la propria vita.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 15:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154