FacebookInstagramXWhatsApp

Il Pianeta che non c’è: nuove prove sull’esistenza del Numero 9 del Sistema Solare

Un nuovo studio appena pubblicato, partendo dalle anomalie orbitali di altri corpi celesti, porta nuove prove dell’esistenza, oltre Nettuno, di un altro pianeta nel Sistema Solare. Il Pianeta Fantasma o Pianeta X potrebbe essere simile al nostro
Spazio26 Aprile 2024 - ore 09:26 - Redatto da Meteo.it
Spazio26 Aprile 2024 - ore 09:26 - Redatto da Meteo.it
Caltech / IPAC

Grande tre volte la Terra, a cui assomiglierebbe. Nono e buon ultimo del Sistema Solare, al di là di Nettuno. Una nuova ricerca, appena pubblicata su arXiv, porta nuove prove sull’esistenza, ipotizzata fin dall’Ottocento, del “Pianeta che non c’è”.

Quelle strane anomalie orbitali

Da buon Pianeta “Fantasma” non è stato mai osservato direttamente. Se esistesse (e non tutti gli scienziati concordano su questa possibilità), spiegherebbe molte anomale di corpi celesti ai margini del nostro sistema planetario. “Abbiamo trovato ulteriori prove che indicano l’esistenza del pianeta. Il nuovo lavoro rappresenta la prova statistica più forte che il pianeta nove è davvero là fuori” spiega ora l’astronomo Konstantin Bogytin, come riporta il Corriere della Sera.

L’anno scorso un’altra ricerca di due astrofisici giapponesi, pubblicata su The Astronomical Journal, lo ipotizzavano come necessario per giustificare i dati orbitali anomali di corpi celesti nella periferica fascia di Kuiper. L’ultima parola potrebbe arrivare dall’Osservatorio Vera C. Rubin, in Cile, in costruzione, che fornirà una “scansione” più dettagliata dei cieli.

Simile alla Terra ma molto, molto freddo

La nuova ricerca pubblicata ora su arXiv intanto si concentra in particolare sulle anomalie orbitali di alcuni oggetti celesti che già interagiscono con l’orbita di Nettuno. Queste troverebbero una spiegazione con l’ipotesi del Pianeta Nove.

Il Pianeta Nove (nono dopo il “declassamento” di Plutone nel 2006) o anche Pianeta Fantasma e Pianeta X sarebbe somigliante alla Terra, grande il triplo e orbitante attorno al Sole a una distanza 250 volte superiore a quella terrestre, oltre Nettuno e vicino all’ottavo pianeta. È molto improbabile che possa ospitare la vita viste le temperature molto basse nella fascia di Kuiper: su questi asteroidi si registrano -220 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
  • Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Una coda gigantesca nel cielo, trovata la cometa SWAN25B dietro al Sole

    Una nuova cometa è stata individuata dagli astronomi dietro il Sole: ecco dove si trova nel cielo e le probabilità di vederla in Italia.
  • Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole
    Spazio15 Settembre 2025

    Eclissi parziale di Sole il 21 settembre: la Luna coprirà fino all'85% del Sole

    Il 21 settembre il cielo ci sarà un’eclissi solare parziale, visibile principalmente nell’emisfero sud del pianeta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 17 Settembre ore 22:56

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154