FacebookInstagramXWhatsApp

Il foliage e la scienza dei colori d'autunno: perché le foglie cambiano colore

In autunno, le latifoglie e alcune conifere modificano il colore delle loro foglie e dei loro aghi: ecco perché.
Ambiente3 Ottobre 2025 - ore 16:59 - Redatto da Meteo.it
Ambiente3 Ottobre 2025 - ore 16:59 - Redatto da Meteo.it
Il foliage in autunno

L’autunno è una stagione particolarmente suggestiva, caratterizzata dal fenomeno del foliage, quando le foglie cambiano colore e si staccano delicatamente dai rami. Questo spettacolo affascinante trasforma i paesaggi, con tonalità che vanno dal giallo brillante al rosso scuro, passando per arancio, magenta e viola.

Il cambiamento è il risultato dell’azione di pigmenti naturali — carotenoidi, xantofille e antociani — che si manifestano con l’arrivo del freddo e la riduzione della luce solare, dando vita a tinte uniche e spettacolari

Perché le foglie cambiano colore in autunno?

Le foglie sono verdi grazie alla clorofilla, pigmento fondamentale per la fotosintesi, che consente alle piante di produrre nutrimento sfruttando la luce solare. Il colore verde deriva dal fatto che la clorofilla riflette la parte verde dello spettro visibile (circa 500–570 nm), mentre assorbe le lunghezze d’onda del blu e del rosso.

All’interno delle foglie, però, non c’è solo clorofilla: sono presenti anche altri pigmenti, normalmente mascherati dal verde dominante. Con l’accorciarsi delle giornate e il calo delle temperature, la pianta smette di produrre clorofilla e ricicla quella esistente per conservarla. La sua progressiva scomparsa permette ai pigmenti “nascosti” di emergere: i carotenoidi (caroteni e xantofille) regalano sfumature gialle e arancioni, mentre gli antociani, che si formano in questa fase, donano tonalità rosse e violacee.

Dove ammirare il foliage in Italia nel 2025

Bosco del Cansiglio (Veneto e Friuli Venezia Giulia)
Tra le province di Treviso, Belluno e Pordenone, questo bosco secolare offre in autunno uno dei panorami più spettacolari d’Italia, con alberi che si tingono di mille sfumature dal giallo all’arancio.

Trenonatura in Val d’Orcia (Toscana)
Un treno storico che attraversa le Crete Senesi tra Siena, Asciano e Monte Antico: un viaggio lento con vedute mozzafiato e soste in borghi e mercatini, per vivere il foliage in modo originale.

Riserva di Lama Bianca (Abruzzo)
Nel comune di Sant’Eufemia a Maiella, percorsi accessibili a tutti permettono di immergersi nei boschi in veste autunnale, perfetti anche per famiglie.

Dolomiti (Trentino-Alto Adige e Veneto)
Tra metà ottobre e inizio novembre i larici si colorano di giallo e arancio, creando contrasti straordinari con il cielo limpido e le cime innevate: un paesaggio unico, apprezzato in tutto il mondo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Un cucciolo di orso ucciso e scuoiato in un parco giochi del Trentino
    Ambiente1 Ottobre 2025

    Un cucciolo di orso ucciso e scuoiato in un parco giochi del Trentino

    Scoperta shock in Trentino: la pelle di un cucciolo di orso, ucciso e scuoiato, è stata rinvenuta abbandonata in un parco giochi.
  • Bonus auto elettriche 2025: i requisiti per richiederlo
    Ambiente30 Settembre 2025

    Bonus auto elettriche 2025: i requisiti per richiederlo

    Il bonus auto elettriche 2025 prevede uno sconto immediato sul prezzo di acquisto che può arrivare fino a 11.000 euro.
  • Usa, riaperta la caccia agli orsi neri in Florida: oltre 160 mila richieste per ucciderne 172
    Ambiente25 Settembre 2025

    Usa, riaperta la caccia agli orsi neri in Florida: oltre 160 mila richieste per ucciderne 172

    La Florida riapre la caccia agli orsi neri dopo dieci anni per problemi sicurezza. La protesta e le iniziative degli animalisti.
  • Gatto di Pallas paparazzato per la prima volta sull’Himalaya: la foto e la storia di un felino incredibile
    Ambiente23 Settembre 2025

    Gatto di Pallas paparazzato per la prima volta sull’Himalaya: la foto e la storia di un felino incredibile

    Il Wwf India è riuscito, piazzando decine di fototrappole, a immortalare un esemplare di Gatto di Pallas a 5 mila metri sull’Himalaya.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Tendenza5 Ottobre 2025
Meteo: mercoledì 8 bel tempo ovunque, il clima si riscalda! Poi qualche pioggia: la tendenza
Mercoledì 8 ottobre bel tempo in tutto Italia con temperature miti al Centro-Nord mentre al Sud sarà inizialmente più fresco: tendenza meteo.
Meteo: martedì 7 ancora venti freddi al Sud. Da mercoledì 8 sole sull'Italia e clima mite
Tendenza4 Ottobre 2025
Meteo: martedì 7 ancora venti freddi al Sud. Da mercoledì 8 sole sull'Italia e clima mite
Nella giornata di martedì 7 al Sud soffieranno ancora venti freddi mentre al Centro-Nord e in Sardegna dominerà l'alta pressione: la tendenza.
Meteo: a inizio settimana ancora forti venti! Il clima si fa via via più mite. La tendenza da lunedì 6 ottobre
Tendenza3 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana ancora forti venti! Il clima si fa via via più mite. La tendenza da lunedì 6 ottobre
La prossima settimana avrà inizio all'insegna dei forti venti al Sud e in Sicilia. Con il passare dei giorni però l'alta pressione si rinforza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 06 Ottobre ore 02:19

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154