FacebookInstagramXWhatsApp

I 6 migliori luoghi e borghi d'Italia da visitare nel 2024, la classifica di Forbes

Forbes ha stilato la classifica con i 6 migliori luoghi e borghi d'Italia da visitare nel 2024. Trionfano Cernobbio e le Cinque terre
Viaggi15 Febbraio 2024 - ore 14:41 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi15 Febbraio 2024 - ore 14:41 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'Italia è un paese meraviglioso e Forbes lo celebre con una speciale classifica dedicata ai 6 migliori luoghi e borghi. Sei le località splendide da non perdere, mete da visitare durante il 2024. Ecco la classifica.

Forbes premia l'Italia, la classifica dei 6 borghi più belli del 2024: trionfano Cernobbio e Cinque Terre

La rivista americana Forbes consiglia 6 splendide località da visitare nel 2024 in Italia. Si tratta di 6 luoghi e borghi di fama nazionale ed internazionale dove è possibile trascorrere delle giornate all'insegna del relax a stretto contatto con la natura, ma anche gustare la buona cucina locale. L'Italia è tra i paesi più visitati al mondo ed offre tantissimi luoghi meravigliosi da Nord a Sud. Il primo posto della classifica di Forbes premia Cernobbio, comune italiano della provincia di Como in Lombardia. La sua posizione sul lago di Como le ha permesso di conquistarsi il nome di "paradiso estivo". Località di fama internazionale, a Cernobbio è possibile ammirare anche il famoso centro congressuale-espositivo di Villa Erba. Non solo da Cernobbio è possibile visitare via mare altre gemme preziose come Bellagio e Como.

Al secondo posto troviamo le Cinque Terre, il luogo più visitato del 2023. Si tratta di antichi villaggi di pescatori situati lungo la frastagliata costa ligure: cinque piccoli borghetti dove il tempo sembra essersi fermato. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sono letteralmente presi d'assalto durante il periodo estivo. Per questo motivo Forbes consiglia di visitarli in tarda primavera o inizio autunno. Terza posizione per Firenze, la culla del Rinascimento Italiano, ovviamente molto di più di un borgo. Il capoluogo della Toscana ospita bellezze senza tempo e a cielo aperto come il Duomo, la cattedrale con la cupola progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. Non solo, impossibile non ammirare la scultura del David di Michelangelo, mentre nella Galleria degli Uffizi la meravigliosa nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.

La classifica di Forbes, i borghi più belli d'Italia nel 2024: da Varignana alle Dolomiti

Scorrendo la classifica 2014 di Forbes dei luoghi e borghi d'Italia più belli da visitare al quarto posto troviamo Varignana, frazione del comune di Castel San Pietro Terme nella Città metropolitana di Bologna. Si tratta di un luogo inusuale famosa per la presenza di vigneti ed uliveti dove è possibile godere di una lunga pausa benessere. Quinta posizione per Taormina, una delle località più belle e visitate della Sicilia. Situata nei pressi del Monte Etna, un vulcano attivo, la città è conosciuta per l'antico teatro greco-romano, ma anche per la riserva naturale di Isola Bella. Negli ultimi anni è stata presa d'assalto dai turisti stranieri complice il successo della serie "The White Lotus" della HBO.

Infine sesta ed ultima posizione per le Dolomiti, conosciuti anche Monti pallidi. L'insieme di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane, a sud della catena principale alpina, è quasi interamente compreso nelle regioni di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, e con una piccola parte anche in Austria, le Dolomiti di Lienz. La bellezza delle Dolomiti non stanca mai: durante la stagione invernale è meta per gli amanti dello sci e degli sport invernali, mentre d'estate è possibile godere di passeggiate panoramiche a stretto contatto con la natura. Allora qual è il vostro preferito?

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè
    Viaggi30 Aprile 2025

    Spiagge più belle al mondo 2025, l’Italia ne ha due in classifica: vince Cala Goloritzè

    Cala Goloritzè rappresenta un esempio virtuoso di come la bellezza naturale possa essere preservata attraverso scelte sostenibili e responsabili.
  • 20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025
    Viaggi28 Aprile 2025

    20 idee viaggio per il lungo ponte del 1° maggio 2025

    Il lungo ponte del 1° maggio è tra quelli più attesi dai vacanzieri. Ecco alcune idee viaggio su dove trascorrerlo tra relax e divertimento.
  • L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita
    Viaggi18 Aprile 2025

    L'arcipelago di Capo Verde è un paradiso da visitare almeno una volta nella vita

    Il sogno di molti turisti è quello di visitare Capo Verde. Cosa rende speciale questo arcipelago e qual è il periodo migliore per visitarlo?
  • Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?
    Viaggi17 Aprile 2025

    Quali sono le 8 regioni più accoglienti d’Italia?

    Voglia di vacanze? Un periodo di riposo in una delle regioni più accoglienti d'Italia è un modo perfetto per ricaricare la spina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 23:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154