FacebookInstagramXWhatsApp

Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea: fontana di lava alta 60 metri

Il vulcano Kilauea nelle Hawaii è tornato ad eruttare dapprima con un piccolo flusso fino a formare poi una fontana di lava alta 60 metri.
Eventi estremi16 Gennaio 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi16 Gennaio 2025 - ore 11:59 - Redatto da Meteo.it

La lava è tornata a scorrere e zampillare molto in alto all'interno della caldera del vulcano Kilauea nelle Hawaii. La conferma arriva dall'Hawaiian Volcano Observatory che si occupa di controllare e monitorare costantemente l'attività del vulcano.

Vulcano Kilauea, le immagini della fonta di lava

Una fontana di lava rossa alta 60 metri è stata emessa dal vulcano Kilauea, alle Hawaii. Si tratta del quarto episodio eruttivo del vulcano Kilauea secondo gli scienziati dell'U.S. Geological Survey HVO. Il vulcano ha iniziato la sua eruzione lo scorso 23 dicembre, interrotta da una serie di pause, all'interno dell'Hawai‘i Volcanoes National Park. L'Hawaiian Volcano Observatory ha comunicato che l'eruzione è iniziata intorno alle 5.40 (ora locale) con una emissione di lava a basso livello dalla bocca nord del cratere, mentre intorno alle 9.55 (ora locale) si è formata una fontana di lava a basso livello con un'attività di flusso di lava più intensa che ha sfiorato i 60 metri.  

Intorno alle 11 l'HVO ha affermato che circa il 10% del fondo del vulcano è stato ricoperto di nuova lava e, stando alle immagini riprese dalle telecamere, la fontana di lava sembra essere alta circa 60 metri. Al momento il livello di allerta è stato elevato per la sorveglianza a colore arancione.

Vulcano Kilauea, Hawaii: stato di sismicità rimane basso

Gli scienziati dell'U.S. Geological Survey HVO hanno sottolineato che l'attività del vulcano Kilauea alle Hawaii rimane confinata all'area della bocca nord, senza alcuna attività insolita lungo la zona di frattura orientale o la zona di frattura sud-occidentale.

Non solo, lo stato di sismicità nella regione del vertice rimane basso con solo cinque piccoli terremoti di magnitudo inferiore a 2,0 rilevati nelle ultime 24 ore. L'Hawaiian Volcano Observatory continua a monitorare attentamente le attività del vulcano Kilauea.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?
    Eventi estremi8 Settembre 2025

    Il più grande vulcano sottomarino d'Europa e del Mediterraneo è in Italia: quali sono le possibili conseguenze di un'eruzione del Marsili?

    Il vulcano Marsili ha suscitato crescente attenzione negli anni da parte dei ricercatori: ecco cosa accadrebbe in caso di eruzione.
  • Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti
    Eventi estremi5 Settembre 2025

    Terremoti: 54.000 ai Campi Flegrei in 3 anni, 4,5 volte le stime precedenti

    Un nuovo studio con l’AI più che quadruplica rispetto alle stime precedenti il numero dei terremoti ai Campi Flegrei negli ultimi 3 anni.
  • Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri
    Eventi estremi3 Settembre 2025

    Lo spettacolo del vulcano Kilauea delle Hawaii: fontane di lava alte 100 metri

    Cosa sta accadendo dopo l'eruzione del vulcano delle Hawaii: il Kilauea? Ecco lo spettacolo straordinario con fontane di lava alte 100 metri.
  • Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0
    Eventi estremi1 Settembre 2025

    Terremoto Campi Flegrei: sciame sismico in atto, la scossa più forte di magnitudo 4.0

    Tanta paura nella zona dei Campi Flegrei, Napoli, per una forte scossa di terremoto di magnitudo 4. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 20:31

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154