FacebookInstagramXWhatsApp

Hamburger, in arrivo il sostituto della carne ricavato dai funghi: “Salverà le foreste”

Il nuovo prodotto è ricavati dalla fermentazione delle proteine dei funghi: “Se sostituissimo il 20% della carne bovina pro capite entro il 2050, la deforestazione annuale e le emissioni di CO2 dovute al cambiamento dell'uso del suolo sarebbero dimezzate”
Sostenibilità30 Maggio 2022 - ore 17:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità30 Maggio 2022 - ore 17:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una piccola rivoluzione è in arrivo nel mondo degli hamburger: uno studio condotto in Germania e pubblicato sulla rivista “Nature” promette infatti hamburger ricavati dalla fermentazione delle proteine dei funghi. A riportare la notizia è l’Ansa: il prodotto sarebbe potenzialmente capace di rimpiazzare la carne di origine animale. E non solo: il suo utilizzo nella dieta dimezzerebbe deforestazione e emissioni di Co2, grazie alla diminuzione dell'uso di carne di animali ruminanti.

“Dimezzate deforestazione ed emissioni”

I ricercatori, guidati da Florian Humpenöder, hanno studiato tramite una simulazione gli effetti ambientali prodotti sull’intero sistema agroalimentare, nel caso la nuova carne sostituisse quella animale. “Abbiamo scoperto che se sostituissimo il 20% della carne bovina pro capite entro il 2050, la deforestazione annuale e le emissioni di CO2 dovute al cambiamento dell'uso del suolo sarebbero dimezzate rispetto a uno scenario normale”.

Le proteine microbiche in commercio: ecco dove

Il nuovo hamburger, ricavato grazie alle proteine microbiche ottenute tramite fermentazione, non sarebbe però una novità assoluta. Simili proteine si trovano infatti già in commercio in un’ampia varietà di supermercati, ad esempio nel Regno Unito e in Svizzera e la Food and Drug Administration (Fda), l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha già dato il via libera ad un sostituto microbico della carne nel 2002. “La buona notizia è che le persone non devono aver paura di non poter più mangiare carne in futuro”, ha detto Humpenöder: “Continueremo a consumare hamburger, saranno solo prodotti in modo diverso”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 14:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154