FacebookInstagramXWhatsApp

Halloween 2025, tra miti e tradizioni: come è nata e come è arrivata in Italia

Da Samhain ai giorni nostri, Halloween ha attraversato i secoli trasformandosi da rito spirituale a fenomeno globale. In Italia, ha saputo fondersi con le nostre tradizioni locali, diventando una festa che unisce mistero, allegria e memoria.
Calendario31 Ottobre 2025 - ore 10:12 - Redatto da Meteo.it
Calendario31 Ottobre 2025 - ore 10:12 - Redatto da Meteo.it

Halloween, oggi sinonimo di zucche, travestimenti e dolcetti, affonda le sue radici in un’antica celebrazione celtica chiamata Samhain. Per i Celti, che vivevano oltre duemila anni fa nelle attuali Irlanda, Scozia e Galles, il 31 ottobre segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno: un momento di passaggio in cui il mondo dei vivi e quello dei morti si avvicinavano.

Durante la notte di Samhain, si accendevano fuochi sacri per tenere lontani gli spiriti e si lasciavano offerte di cibo fuori dalle case per placare le anime in pena. La festa aveva quindi un duplice valore: salutare la stagione calda e proteggersi dalle forze oscure.

Dalla festa celtica a Halloween

Con il passare dei secoli e la diffusione del cristianesimo, Samhain venne reinterpretata dalla Chiesa: nel IX secolo, Papa Gregorio III istituì la festa di Ognissanti il 1° novembre, seguita il giorno dopo dalla Commemorazione dei Defunti.

La notte precedente, quella del 31 ottobre, divenne quindi All Hallows’ Eve, ovvero la “vigilia di Ognissanti”, da cui deriva il nome Halloween.
Negli Stati Uniti, dove arrivò grazie agli immigrati irlandesi e scozzesi nel XIX secolo, la festa si trasformò in una celebrazione popolare fatta di costumi, scherzi, zucche intagliate e il celebre trick or treat (“dolcetto o scherzetto”).

L’arrivo di Halloween in Italia

In Italia, Halloween ha cominciato a diffondersi tra gli anni ’80 e ’90, grazie al cinema, alle serie TV americane e all’influenza della cultura pop.

All’inizio fu vista come una festa “importata”, ma col tempo è diventata sempre più amata, soprattutto dai bambini e dai giovani. Oggi, ogni 31 ottobre, le città italiane si riempiono di eventi, feste a tema, sfilate e decorazioni, con le zucche che spuntano su balconi e vetrine.

Molti non sanno che in diverse regioni italiane esistevano già tradizioni simili: in Sardegna, per esempio, i bambini andavano di casa in casa chiedendo dolci in nome dei defunti; in Puglia e in Sicilia si preparavano offerte per le anime dei morti, una consuetudine che richiama da vicino il “dolcetto o scherzetto”.

Halloween 2025: una festa tra mistero e folklore

Oggi Halloween in Italia è un mix di antiche credenze e moderni rituali. C’è chi la vive come un’occasione per divertirsi, e chi ne apprezza il fascino oscuro e leggendario.

Nel 2025, la festa continua a crescere: musei, borghi e castelli italiani organizzano eventi notturni, visite guidate a tema e spettacoli horror, mentre i social si riempiono di make-up spaventosi e costumi creativi.

Ma, al di là delle mode, Halloween resta un momento per esorcizzare la paura della morte con il sorriso, ricordando che dietro ogni maschera c’è una storia millenaria che unisce popoli e culture.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern
    Calendario31 Ottobre 2025

    Perché intagliamo le zucche ad Halloween? La leggenda di Jack o’ Lantern

    La prossima volta che accenderai una candela dentro una zucca, pensa a Jack o’ Lantern.
  • Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici
    Calendario30 Ottobre 2025

    Halloween 2025: come profumare la casa naturalmente, senza candele e diffusori tossici

    Per Halloween, candele e profumatori d’ambiente diventano alleati ideali per diffondere un’atmosfera suggestiva: ecco delle soluzioni naturali.
  • Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte
    Calendario29 Ottobre 2025

    Día de los Muertos: la festa che celebra la vita attraverso la morte

    Il Día de los Muertos è una celebrazione messicana luminosa e affettuosa che unisce memoria, comunità e identità.
  • I più bei campi di zucche in Italia per Halloween 2025: dove trovarli e quanto costano
    Calendario27 Ottobre 2025

    I più bei campi di zucche in Italia per Halloween 2025: dove trovarli e quanto costano

    A Halloween è possibile concedersi una gita in un campo di zucche: ecco quali sono i più belli d'Italia e quanto costano.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 16:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154