FacebookInstagramXWhatsApp

Giornata mondiale della neve: tutto quello che c'è da sapere

Ecco cosa è importante sapere sulla giornata mondiale della neve, o World Snow Day, un'occasione unica per gli amanti degli sport invernali.
Viaggi16 Gennaio 2022 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi16 Gennaio 2022 - ore 14:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Oggi, 16 gennaio, è la Giornata mondiale della neve. Conosciuta anche come World Snow Day, la ricorrenza dedicata al soffice manto bianco viene celebrata nella terza domenica di gennaio. Ma da dove viene quest'usanza e come è nata? Vediamolo insieme.

Giornata mondiale neve 2022: quando nasce la celebrazione del bianco

La giornata mondiale della neve ha origini piuttosto recenti. Nel 2007 nacque il Festival Annuale della Neve, un programma inserito all'interno di una più ampia campagna dedicata alle famiglie con figli piccoli, che aveva come slogan "Portiamo i bambini sulla neve".

Era il 2012 quando la Federazione Internazionale dello Sci decise di patrocinare la giornata dedicata alla celebrazione del bianco, con l'obiettivo di avvicinare i giovani a una disciplina sportiva che sembrava stentare a conquistare quel posto che invece avrebbe sempre meritato. Il trend negativo registrato negli ultimi anni si è ulteriormente aggravato anche a causa della pandemia da Covid-19, che ha contribuito alla chiusura di molti impianti o comunque alla limitazione delle attività sportive, in attesa di un miglioramento della situazione epidemiologica.

La Giornata Mondiale della Neve, però, nasce e si consolida nel tempo come fonte di felicità e speranza. Per questo, come affermato dal coordinatore della campagna Andrew Cholinsky, nonostante le inevitabili complicazioni legate all'emergenza coronavirus, la celebrazione va avanti (ovviamente con una serie di linee guida Covid-19).

Eventi edizione Giornata Mondiale della Neve 2022

Quest'anno la Giornata Mondiale della Neve è giunta alla sua undicesima edizione. Per l'occasione sono stati programmati ben 148 eventi distribuiti in 42 Paesi: dall'offerta di SkyPass a prezzo scontato (o in taluni casi completamente gratuiti) alle lezioni di sci dedicate a ragazzi e adolescenti gratis, fino alla possibilità di accedere gratuitamente alle attrezzature.

Per la prima volta la ricorrenza mondiale vede la collaborazione anche con Special Olympics, l'organizzazione sportiva per le persone con disabilità intellettiva. D'altronde, se è vero che lo sport è importante per il suo ruolo sociale, quale miglior palestra di vita può essere meglio di uno stupendo manto bianco per chi vuole mettersi in gioco e dimostrare le sue capacità?

Appuntamento quindi sulle più belle e  suggestive località montane che, per l'occasione, sono pronte a mostrarsi con tutta la loro esclusiva bellezza!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei
    Viaggi11 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, non è più richiesto di mostrare il documento prima di imbarcarsi: le novità sui voli nazionali ed europei

    Novità in arrivo per i voli nazionali ed europei: non c'è più l'obbligo di presentare i documenti insieme alla carta d'imbarco al gate.
  • I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino
    Viaggi11 Luglio 2025

    I migliori aeroporti del mondo del 2025: c'è anche Fiumicino

    L’aeroporto Changi di Singapore mantiene il primato nella graduatoria dei migliori aeroporti mondiali del 2025. Nella top ten anche Fiumicino.
  • Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano
    Viaggi10 Luglio 2025

    Viaggi in aereo, Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano

    Ryanair pronta ad introdurre un importante novità sul bagaglio a mano: previsto un aumento del 20% delle dimensioni.
  • Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili
    Viaggi10 Luglio 2025

    Turismo e disabilità, tre italiane nella top ten europea delle città più accessibili

    L’Italia conquista tre posizioni nella top 10 delle città europee più accessibili per i viaggiatori con disabilità.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 04:49

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154