FacebookInstagramXWhatsApp

Frutta in estate: come sceglierla con cura per non assumere troppi zuccheri

Cachi, uva, fichi e ananas possono causare un picco glicemico. Anche per la frutta meno zuccherina è importante non esagerare con le quantità
Salute13 Luglio 2023 - ore 10:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute13 Luglio 2023 - ore 10:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Angurie, meloni, albicocche, fragole, pesche e prugne sono solo alcuni dei frutti estivi che molte persone non vedono l’ora di mangiare in abbondanza, soprattutto con l'arrivo della bella stagione. Pur essendo consigliato assumere regolarmente una buona quantità di frutta, è bene comunque prestare attenzione a non esagerare con gli zuccheri, di cui queste varietà sono particolarmente ricche.

I frutti estivi con più zuccheri

La frutta è fondamentale per una corretta alimentazione e, in particolare d’estate, i suoi nutrienti sono un toccasana per la salute e il benessere dell’organismo. Oltre alle vitamine, ai sali minerali e alle fibre, però, contengono anche molti zuccheri, determinando un picco glicemico durante la digestione.

Tra i frutti estivi più ricchi di zucchero spiccano i cachi, con 16 grammi di zucchero ogni 100 di prodotto, l’uva (15,5 grammi ogni 100), i fichi (11,2 grammi) e l’ananas (10 grammi). Ciò significa che è bene assumere questi cibi con moderazione ed essere consapevoli per esempio che una classica macedonia estiva, pur essendo considerata un piatto sano, contribuisce ad alzare i livelli di zucchero nel sangue.

Ci sono poi frutti più adatti a chi predilige una dieta a basso indice glicemico. Oltre al limone, contengono pochi zuccheri anche il cocomero (3,7 grammi ogni 100 di prodotto), le fragole (5,3 grammi), le pesche (6,1) e le albicocche (6,8). Anche per questi frutti, nonostante i bassi livelli di zuccheri, è importante prestare attenzione e non esagerare nelle quantità, perché in alcuni casi si tende a mangiarne in porzioni eccessive.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione

    Il vortice di bassa pressione che sta interessando l'Italia, domani (sabato 29) si allontana verso la Grecia favorendo un miglioramento del tempo
  • Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni

    Le previsioni meteo per oggi, venerdì 28 novembre, indicano un po' di maltempo al Centro-Sud con nevicate, venti e piogge. Sabato 29 migliora.
  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 13:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154